Resta aggiornato
Cerca
Il servizio
23 Aprile 2024 - 18:08
I relatori in aula consiliare
Non tutti sanno quanto può essere utile un ufficio di prossimità giuridica. Ma basti pensare alle tutele, tutele dei minori e alle amministrazioni di sostegno. Sono grandi problemi che implicano altri sottostanti, come compilare i rendiconti periodici. Per ottenere questo tipo di affidamenti spesso si passa da momenti difficili, rapporti familiari complessi, disabilità. È un mondo che al suo interno necessita di una grandissima umanità per gestire e trattare persone e pratiche con estrema delicatezza.
Oggii, martedì, per l’apertura dell’ufficio di Vigevano erano presenti il sindaco Andrea Ceffa e la vice sindaco Marzia Segù, che si occupa di servizi sociali; il sottosegretario regionale Ruggero Invernizzi; il consigliere regionale Andrea Sala; Giacomo Ghilardi, sindaco di Cinisello Balsamo e vice presidente vicario Anci Lombardia. La Regione e Anci hanno fortemente spinto per l’apertura di questi sportelli. Il Pirellone, come ha spiegato Invernizzi, ha finanziato questa operazione con più di tre milioni di euro. Saranno i giudici del Tribunale di Pavia a ricevere le pratiche da Vigevano in via telematica. Per questo erano presenti oggi la presidente della Seconda sezione civile del Tribunale Marina Bellegrandi e la giudice tutelare Michela Fenucci. «Solo da poco questi procedimenti di volontaria giurisdizione per la tutela possono essere perfezionati in modalità telematica – ha spiegato Bellegrandi - ora il Tribunale mette a disposizione il giudice tutelare e i cancellieri. Lo fa con piacere, ma ricordiamo purtroppo una cronica carenza di personale». La giudice tutelare Fenucci ha aggiunto: «Possiamo fare tanto, in certi ambiti anche accettare eredità, vendere immobili, depositare atti, solo per fare esempi. Ma sicuramente questa esperienza arricchirà tanto, ci si avvicina alle sofferenze di persone che portano croci incredibili e hanno bisogno di sentirsi accolte». Il sindaco di Vigevano Ceffa ha ribadito di essere molto vicino a questo settore dell’attività amministrativa e di avere avuto a che fare con alcune amministrazioni di sostegno. «È un accrescimento personale anche per un sindaco - ha aggiunto – ma vorrei dire che l’apertura di questo nostro ufficio serve perché andare e tornare da Pavia è un grande dispendio di energie e tempo. Ecco, questo è uno degli aspetti per cui ci manca molto il nostro Tribunale di Vigevano». La necessità di un ufficio di prossimità è stata infine sottolineata anche da Alessandra Agostino della cooperativa “Come Noi” di Anffas Mortara: «Nella nostra struttura ci sono tante famiglie con amministrazioni di sostegno e il viaggio da Mortara al Tribunale di Pavia implica una intera giornata di tempo. Quindi ben venga questo ufficio, saremo più sollevati anche nel nostro lavoro».
Ruggero Invernizzi, Andrea Sala, Marzia Segù e diversi altri addetti ai lavori
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33