Resta aggiornato
Cerca
inquinamento
27 Aprile 2024 - 11:48
Ci sono interventi localizzati che sarebbero molto utili per ridurre l’impatto delle emissioni che derivano dalla circolazione dei veicoli su strada. Questo perché un veicolo che avanza a velocità costante inquina molto meno di uno che procede in modalità “stop and go”, come avviene nel caso tipico dei veicoli in colonna a un semaforo. Proprio per questo, nel corso del convegno organizzato sabato scorso a Mortara dall'associazione Futuro Sostenibile in Lomellina, si è accennato anche al caso emblematico del semaforo di Ozzero, dove ogni giorno si formano code chilometriche, con i mezzi in fila che avanzano solo di pochi metri.
Qui sotto, il semaforo di Ozzero
In quel punto, se venisse fatta una rotonda al posto del semaforo, ci sarebbe una ricaduta positiva sull’ambiente. «Non c’è spesso consapevolezza – ha spiegato l’ingegner Matteo Giavazzi – su come la fluidità del traffico possa incidere sulle emissioni. Si parla sempre, e giustamente, del cittadino che deve cambiare l’auto. Ma ci sono anche interventi spesso minimi, ad esempio sincronizzare i semafori per fare in modo che si possa percorrere un tratto a una velocità costante con il verde (è stato fatto l’esempio del rettilineo sulla vigevanese a Gaggiano, ndr), che potrebbero avere un impatto importante. Anche una rotonda al posto giusto aiuta, non parliamo di opere faraoniche».
Nella foto, da sinistra: la presidente di Futuro Sostenibile in Lomellina Alda La Rosa, l’ingegner Matteo Giavazzi, il giornalista Paolo Barni e il direttore di Arpa Fabio Cambielli
Il direttore di Arpa Lombardia Fabio Cambielli ha sottolineato come una guida fluida in città a 30 chilometri orari riduca le emissioni, così come – ipoteticamente – un abbassamento del limite di velocità in autostrada, da 130 Km/h a 90. Oltre alle emissioni di gas di scarico, va tenuto presente che producono inquinanti anche l’usura del manto stradale, dei pneumatici ammalorati e dei freni.
Il servizio completo sul numero de L'Informatore Vigevanese in edicola
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33