Cerca

la manifestazione

Casale Comics and Games fa il pienone di pubblico

I numeri non sono ancora ufficiali ma la manifestazione si rivela una macchina ben rodata ed è probabile che superi le cifre dello scorso anno. I Krumiri di David Lloyd battuti a 150 euro

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

27 Maggio 2024 - 13:12

Casale Monferrato - Si è conclusa ieri sera, alle 19,00, la settima edizione di CasaleComics&Games, ma l'entusiasmo del pubblico sembrava inarrestabile. Nonostante la chiusura dei cancelli, il Palafiere e le sale del Castello di Casale continuavano a brulicare di visitatori. Già sabato, lunghe file si erano formate per ottenere disegni dagli artisti di fama come Yoshiko Watanabe, Francesco Barbieri e David Lloyd. Quest'ultimo, in particolare, ha ricevuto un'accoglienza calorosa, prolungando le sue dediche fino alle 20,30 del primo giorno, accompagnato da un calice di vino monferrino e dall'affetto dei suoi fan.

Il talk pomeridiano dedicato a David Lloyd è stato uno dei momenti più emozionanti, culminato con la consegna di una torta raffigurante l'iconica maschera di Guy Fawkes, resa celebre dal suo "V per Vendetta". Le immagini catturano l'essenza di un evento ricco di gioia, divertimento e cultura. Sebbene i dati ufficiali dei visitatori siano ancora in elaborazione, le prime impressioni suggeriscono che quest'anno gli ingressi abbiano superato i 12.000, stabilendo un nuovo record per la manifestazione.

Sin dall'inizio, sabato 25 maggio, l'entusiasmo era palpabile. Lunghe code si sono formate prima dell'apertura dei cancelli al Palafiere e al Castello. L'accoglienza è stata affidata a Giandroide, la mascotte della manifestazione, che ha tagliato il nastro insieme a Daniela Balbi e Adriano Taricco, responsabili di mON!, la società organizzatrice.

L'Escape Room a tema Fallout, realizzata dagli Arcadi P.M.C nei sotterranei del Castello, ha attratto almeno 250 giocatori, offrendo un'esperienza immersiva e avvincente. Anche il Teatro Municipale ha registrato il tutto esaurito con eventi come l'incontro con i doppiatori di Hazbin Hotel e altri grandi nomi del doppiaggio italiano.

Il mondo dei Cosplayer è stato protagonista assoluto, con una parata che ha attraversato il centro storico di Casale Monferrato, stupendo passanti e spettatori. La fotografa Angelica Gardani ha realizzato uno shooting per decine di Cosplayer di alto livello, utilizzando i luoghi più suggestivi della città come sfondo.

La competizione di Cosplay, organizzata da C'mon Cosplay e MoguWork, ha visto la partecipazione di talenti provenienti da tutta Italia. Tra i vincitori, Arianna con il personaggio di Utaho di Genshin Impact, Meeks nei panni del protagonista di "Mork e Mindy", Beatrix Lonet e Mia come Ursula e Ariel de "La Sirenetta", e Blumi Cosplay per Aurora di "Child Of Light".

L'area giapponese è stata un altro grande successo, con corsi e workshop dedicati alla cultura e alle tradizioni del Sol Levante. Eriko Kawasaki, alias Erikottero, ha incantato il pubblico con una lezione sulle differenze tra Italia e Giappone e un'esibizione musicale.

Il Palafiere Riccardo Coppo si è trasformato in una vera e propria macchina del divertimento, con giochi, Wrestling, Gunpla, K-Pop e una vasta area commerciale. Momenti memorabili sono stati offerti da Giovanni Muciaccia di Art Attack e Francesco Pannofino, che ha condiviso aneddoti sulla sua carriera di doppiatore. L'esibizione di Giorgio Vanni con "I figli di Goku" e Cristina D'Avena ha concluso la serata domenicale, attirando migliaia di persone.

CasaleComics&Games ha anche dimostrato un forte impegno sociale, collaborando con la Stracasale e sostenendo progetti di beneficenza come SolidAL. L'asta delle opere donate dagli artisti, culminata con la vendita di una scatola di Krumiri disegnata da David Lloyd per 150 euro, è stata uno dei momenti più significativi.

L'eredità di CasaleComics continuerà nei prossimi giorni con due mostre: "Le Mappe di Marco Polo" alla Biblioteca del Seminario fino al 9 giugno e "La Storia, vista dalle nuvole" nel Complesso Ebraico di Vicolo Olper fino al 16 giugno. E mentre aspettiamo con ansia l'edizione del 2025, il marchio di CasaleComics&Games continuerà a vivere attraverso numerosi eventi durante l'anno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400