Cerca

DOMANI SERA, GIOVEDI', TERZO TENTATIVO DI APPROVAZIONE

Mortara, il rendiconto torna in consiglio: sarà la volta buona?

Intanto il gruppo misto smentisce l'ingresso in giunta di Bertin: «Nessuno ambisce ad assessorati»

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

29 Maggio 2024 - 21:45

Consiglio comunale Mortara

L'ultima seduta del consiglio comunale: da sinistra Laura Gardella, Ettore Gerosa, Denise Mirimin

«Se non passa neanche stavolta andiamo tutti a casa». Il sindaco Ettore Gerosa lo dice senza mezzi termini, alla vigilia del consiglio comunale che stasera (giovedì, alle 21) tenterà per la terza volta in un mese di approvare il rendiconto 2023. Un adempimento che andava fatto entro il 30 aprile, termine per altro non perentorio. Proprio quella sera però in aula mancavano ben quattro consiglieri di maggioranza: la minoranza ne approfittò per uscire, facendo mancare il numero legale.

Seconda fumata nera il 9 maggio: in maggioranza c’erano tutti, ma Silvia Piani (Fi) contestò il mancato rispetto del termine minimo di 20 giorni che deve passare tra il deposito del parere dei revisori e l’esame in consiglio. Risultato: delibera ritirata. L’amministrazione ha annunciato la terza convocazione prima per il 22, poi per il 29 e infine per il 30 maggio. Stavolta dovrebbero aver fatto i conti bene.

Intanto dal gruppo misto arriva una secca smentita alle voci di stampa che indicavano il probabile prossimo ingresso in giunta di Riccardo Bertin. Il gruppo precisa che «fin dalla sua formazione ha espressamente dichiarato non ambire a nessun assessorato. Ciascun membro resta fedele al proposito iniziale di non lasciare il proprio posto in consiglio per mantenere lo status quo. Al contrario si rende sempre a disposizione ad un dialogo aperto e costante con l’amministrazione, facendosi garante di portare alla loro attenzione le numerose problematiche e richieste dei cittadini».

Ma si invoca anche l’apertura di «un dialogo di confronto tra il Comitato sagra e l’amministrazione per appianare gli attriti, al fine di poter collaborare per la riuscita dei vari eventi in programma da tempo» e «si auspica di riuscire a farsi promotori della realizzazione di un regolamento per eventi pubblici che possa regolare gli stessi e sia la linea guida da seguire per chiunque volesse animare la nostra città». Infine «stiamo controllando con attenzione e partecipazione il percorso del Pgt e monitorando anche i lavori alle frazioni».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400