Cerca

l'opera è da oggi in alcune librerie della città

Alla scoperta di "Tondello", un romanzo per i più piccoli nato dalla penna di una maestra vigevanese

L'autrice è un'insegnante vigevanese in pensione ma da sempre appassionata nella scrittura di storie per bambini.

Mattia Bianchi

Email:

mattiabianchi96@yahoo.it

01 Giugno 2024 - 18:14

Alla scoperta di "Tondello", un romanzo per i più piccoli nato dalla penna di una maestra in pensione

Alcune copie del nuovo libro "Tondello", già in vetrina in alcune librerie di Vigevano

Quando una serie di racconti rimasti tra le quattro mura di casa possono diventare un vero e proprio libro. E' il caso di "Tondello", (edito da Punto&Virgola) opera letteraria dedicata ai bambini da oggi in alcune librerie di Vigevano. Autrice di questo insieme di racconti è Graziella Giardini Magnani, sorella del più noto pittore Cesare Giardini (che ha curato le illustrazioni all'interno del libro)

Maestra elementare ora in pensione ma da sempre con la passione per la scrittura di racconti per bambini, da sempre ha scritto opere di questo genere ma senza pubblicarle. Unico lettore privilegiato che poteva leggere i suoi racconti era il nipote Olmo. Ora però altri bambini potranno avere l'occasione di leggere l'ultimo testo frutto della creatività della Maestra Giardini. 

Nella foto: l'autrice di "Tondello", la Maestra Graziella Giardini Magnani

Come dice un po' implicitamente, "Tondello" è il titolo del romanzo che parla di un paese immaginario in cui tutto e tondo ed è popolato da molti personaggi ognuno avente delle sue peculiarità. "Io e mio marito abbiamo voluto fortemente che questa serie di racconti potesse diventare un libro da pubblicare e far conoscere a tutti - racconta la nuora, Valentina Mereu -. Nostro figlio, che con la nonna ha un rapporto speciale, da sempre leggeva i suoi racconti e li ha graditi tantissimo. Così ci siamo chiesti: perché non farli leggere anche agli altri bambini?".

Il lavoro di assemblaggio e pubblicazione è avvenuto a piena insaputa della scrittrice, alla quale è stato presentato a sorpresa il libro durante un piccolo ritrovo a casa tra parenti e amici più stretti. "La sua reazione è stata di incredulità ed imbarazzo, perché è una persona molto riservata che non piace esibire troppo - ha aggiunto la nuora -. Tuttavia, volevamo premiare la sua bravura in quella che per lei è stata per tanti anni una passione fuori dal lavoro. Nei prossimi giorni passerà a vedere la sua opera che è già esposta in vetrina in alcune librerie di Vigevano. Noi però abbiamo l'obiettivo di farla conoscere anche fuori città, magari in librerie di nicchia". 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400