Cerca

Le urne

Il voto per il Parlamento europeo e le Comunali. Sabato la prima giornata, si vota anche domenica

L’affluenza è superiore nei municipi dove si rinnova l’amministrazione. I dati delle 23 di sabato e delle 12 di domenica

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

08 Giugno 2024 - 23:58

Il voto per il Parlamento europeo e comunali. Sabato la prima giornata, si vota anche alla domenica

Un'urna a Vigevano

I cittadini degli stati membri dell’Unione europea sono chiamati alle urne per eleggere i 720 membri (15 in più rispetto alla legislatura che si è da poco conclusa) che formeranno il nuovo Parlamento della Ue. Il nostro Paese invierà a Strasburgo 76 europarlamentari. In Italia i seggi sono aperti sabato 8 e domenica 9 giugno. Si è votato sabato dalle 15 alle 23; domenica 9 giugno dalle 7 alle 23. Una volta chiusi i seggi, inizieranno immediatamente le operazioni di spoglio delle schede.

Gli elettori, accanto al simbolo del partito (che non è obbligatorio barrare) possono indicare sino ad un massimo di tre preferenze, purché i candidati siano di sesso diverso (un maschio e due femmine, due maschi e una femmina). Se non si rispetta la regola del genere, sarà accettata e ritenuta valida, solo la prima preferenza. Se non si indica nessuna preferenza, il voto andrà automaticamente solo alla lista. In Italia ci sono cinque circoscrizioni elettorali europee: Nord Occidentale, Nord Orientale, Centrale, Meridionale e Insulare. A ogni circoscrizione viene assegnato un numero di seggi sulla base della popolazione che vi risiede. 

PERCENTUALI ALLE 23 

In Provincia di Pavia votano anche molti municipi grandi e piccoli per il rinnovo dell’amministrazione comunale. In questi l’affluenza al voto è risultata maggiore. In Italia l’affluenza alle 23 era del 14,64%. Nella circoscrizione Nord Occidentale il 16,79% e in Lombardia il 16,43%, in Provincia di Pavia si attesta al 17,59%. A Pavia, dove si vota per il Comune la percentuale di cittadini che ha votato è stata del 20,94%, mentre a Vigevano dove si vota solo per le Europee era del 12,59%, così come a Mortara all’11,97%. I più alti come percentuale di votanti sono i micro comuni che rinnovano il consiglio comunale. Galliavola è al 31,58% e Villa Biscossi al 32,65%.

PERCENTUALI ALLE 12 DI DOMENICA

In Italia alle 12 di oggi, domenica, l'affluenza alle urne è stata del 25,14%; nella circoscrizione Nord Occidentale 28,85%; Lombardia 28,71; Provincia di Pavia 31,05; Pavia città 33,54%; Vigevano 23,52%; Mortara 23,30.  

PERCENTUALI ALLE 19 DI DOMENICA

Alle 19 in Italia l'affluenza alle urne era del 40,86%. Nella circoscrizione Nord Occidentale del 47,63%; in Lombardia il 47,97%; in provincia di Pavia il 49,15%. A Pavia città si è toccato il 52,21%; a Vigevano il 40,33%; a Mortara il 37,63%. 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400