Resta aggiornato
Cerca
Voghera
08 Giugno 2024 - 11:04
Un sold-out costante. Significa che i circa 350 posti del teatro Valentino Garavani di Voghera erano strapieni in tutti gli spettacoli. Il resoconto della stagione di riapertura dopo ben 37 anni di oblio non può che essere raggiante. Intanto Francesco Maria Perrotta, consulente per la gestione del teatro, pensa già al futuro. Gli spazi sono comunali, ma gestiti dalla Fondazione del Teatro Sociale. «Aspettiamo - chiarisce Perrotta - di avere indicazioni per la prossima stagione, 2024-25. Il nostro contratto era annuale, quindi scaduto ma rinnovabile. Per allestire un calendario degno del prestigio del Garavani ci vuole tempo: quindi attendiamo presto indicazioni e confidiamo che, per il bene della città, si decida in fretta e si tenga conto del lavoro fatto e del successo di pubblico». Gli spettacoli della stagione da poco conclusasi erano 12, da dicembre 2023 in poi, tra concerti e prose, spettacoli di danza e spettacoli per famiglie.
Tutti contenti, in attesa di delineare il futuro. «Mi ritengo onorato - prosegue Perrotta - di aver fatto parte di questo importante, e riuscito, progetto di valorizzazione culturale. Vedere il teatro di Voghera riaperto dopo quasi quattro decenni, emoziona. Si tenga conto che la capienza non è ancora al massimo perché il loggione non è ancora disponibile. Per conoscere le tempistiche esatte bisognerebbe chiedere al Comune e ai suoi tecnici: la speranza è di riuscire a portare il teatro al completo, come posti, al termine della prossima stagione». Il cui calendario, però, è ancora da stilare. Non mancano di certo le idee, la progettualità, l’entusiasmo, la voglia di portare cultura.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33