Cerca

la novità

Il Comune lancia il nuovo sito del turismo: vigevanowelcome.it

«Una porta digitale per esplorare le eccellenze storiche, artistiche e naturali della città e del suo territorio»

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

20 Giugno 2024 - 11:30

Il Comune lancia il nuovo sito del turismo: vigevanowelcome.it

Il Comune di Vigevano ha lanciato un nuovo sito web dedicato al turismo, per offrire ai visitatori una porta digitale per esplorare le eccellenze storiche, artistiche e naturali della città e del suo territorio. Il sito, raggiungibile all’indirizzo vigevanowelcome.it, «è stato progettato per essere un punto di riferimento completo e intuitivo per chi desidera scoprire le meraviglie di Vigevano - recita la presentazione - Vigevano vanta numerosi punti di interesse che ora sono facilmente accessibili online: il nuovo sito offre dettagliate descrizioni, immagini, orari di visita e informazioni pratiche che permettono ai  visitatori di pianificare al meglio anche un soggiorno di più giorni».

«Il progetto rappresenta un importante passo avanti nella nostra strategia di promozione turistica e di valorizzazione
del nostro territorio - sono le parole dell’assessore al Turismo Riccardo Ghia -. È un sito che sarà costantemente aggiornato e a breve implementato in altre lingue. Vigevano ha molto da offrire sul piano culturale ma anche sul versante naturalistico: questo ci ha permesso di aggiudicarci le risorse messe a disposizione dal bando di Regione Lombardia dedicato alla promozione di territori che vantano una forte componente naturalistica e di realizzare il sito che oggi presentiamo. Per lo sviluppo dei primi cinque itinerari nel Parco del Ticino ci siamo rivolti a Franco Voglino, travel writer, appassionato trekker, fotografo e collaboratore di riviste di escursionismo, viaggi e magazine con tematiche family friendly. Voglino ha mappato e sviluppato percorsi a piedi e in bicicletta per numerosi enti del turismo italiano ed europeo. Gli itinerari pubblicati sul sito, oltre alla dettagliata descrizione del percorso, riportano ciascuno immagini fotografiche, la scheda tecnica e le tracce escursionistiche sia in formato .gpx che in formato .klm. Lo sviluppo dei pacchetti turistici e degli itinerari pone l’accento sull’inserimento di Vigevano all’interno della Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano, compreso nel programma scientifico intergovernativo “L’uomo e la biosfera”, avviato dall’UNESCO per promuovere un rapporto equilibrato tra uomo e ambiente attraverso la tutela della biodiversità e le buone pratiche dello sviluppo sostenibile. Nei punti di ingresso alla nostra città abbiamo posizionato dei cartelli segnaletici che sottolineano l’appartenenza di Vigevano a questo progetto che comprende un territorio di oltre 332.000 ettari, tra Lombardia e Piemonte e si estende fino al confine svizzero: si tratta di un’importante occasione per fare rete e promuovere le nostre eccellenze».

«Il sito vigevanowelcome.it rappresenta il punto di accesso digitale ad un progetto turistico di ampio respiro - sottolinea il Sindaco Andrea Ceffa - rappresentato visivamente dallo studio del logo e del marchio dedicato che contraddistingueranno le comunicazioni digitali, le pubblicazioni e le iniziative dedicate al turismo. Il sito è una piattaforma aperta che sarà in costante aggiornamento, un tassello che si innesta in una serie di azioni di promozione che l’amministrazione comunale ha in programma nella consapevolezza che il successo di una destinazione turistica dipende in gran parte anche dalla partecipazione attiva dei suoi abitanti. Per questo abbiamo promosso la costituzione dell’Ecomuseo Sforzesco - che ci auguriamo che a breve possa essere operativo - e che consideriamo una grande opportunità».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400