Cerca

VIGEVANO

Le multe in Ztl lievitano ancora: in soli sei mesi del 2024 siamo a 22.361 contravvenzioni

Il dato contenuto in una determina del comandante della Polizia Locale con la quale il Comune integra l'impegno di spesa per le notifiche dei verbali

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

11 Luglio 2024 - 18:08

Le multe in Ztl lievitano ancora: siamo a 22.361 in 6 mesi

VIGEVANO - Sono lievitate a 22.361 le contravvenzioni comminate per la violazione delle norme di ingresso e uscita dalla Ztl dall’entrata in vigore del regolamento e dei varchi elettronici, a inizio anno. Ad aprile, come riportato dall’assessore alla Polizia Locale Nicola Scardillo in consiglio comunale, erano 15 mila. Altre 7 mila multe in tre mesi testimoniano la necessità di aggiustare ancora il tiro o quantomeno si faccia strada in chi governa la città il tarlo del dubbio: è tutto normale?

La cifra delle contravvenzioni è contenuta in una determina del 4 luglio, firmata dal comandante della Polizia Locale Giuseppe Calcaterra, un atto necessario a modificare l'impegno di spesa iniziale per la notifica dei verbali a favore della società appaltante, la Fulmine Group - Servizi notificazione Srl (sul tema validità delle notifiche vi è poi un capitolo a parte). 

Il servizio, "avviato a maggio 2024, per la durata di 24 mesi, ha ad oggetto atti di competenza del servizio tributi e del servizio procedure sanzionatorie. Si precisa che negli atti di gara era stato ipotizzato di dover procedere alla notifica, ogni 12 mesi, di circa 10.000, atti sul territorio di Vigevano; dall’01/01/24 è stato avviato il controllo elettronico, tramite i portali, della zona a traffico limitato con un notevole incremento delle violazioni amministrative e, di conseguenza, nel periodo 01/01/24 al 30/06/24 sono stati elaborati da Fulmine Group Servizi Notificazioni società a responsabilità limitata un totale complessivo di n. 22.361 atti", si legge nella determina. Per la cronaca la somma impegnata è di 76 mila euro, mentre in precedenza ci si basava su stime (i 10 mila atti citati). 

Qualcuno ha fatto due calcoli, non difficili. Piero Pizzi di Vigevano Prima di tutto ha postato un video sui social nel quale parla di 123 multe al giorno, una ogni 12 minuti.

IL "CASO" AMMIRAGLIA E NOTIFICHE

Ma tiene ancora banco anche il caso delle notifiche, cioè dei verbali consegnati ai cittadini dalla società Ammiraglia, sollevato dal consigliere dei Liberal Conservatori Furio Suvilla. L’interrogazione del consigliere è stata discussa giovedì scorso in aula e l’assessore Scardillo ha fornito una lunghissima risposta (in parte disallineata, nella ricostruzione dei fatti, dalla lettera che il segretario generale Giovanni Barbera aveva inviato, come risposta, al consigliere Suvilla stesso). Una versione che sconfessa la contestazione sulla validità delle notifiche e sulla possibilità che la società Ammiraglia possa effettuare questo servizio. Secondo Scardillo è tutto perfettamente in regola. Non solo: secondo l’assessore la polemica sollevata da Suvilla ha generato reazioni negative da parte dei cittadini, che ora tengono «comportamenti irrispettosi», ha detto Scardillo, verso gli addetti della Ammiraglia quando si presentano a consegnare a domicilio un verbale di contravvenzione. rami d’azienda avvenuti negli ultimi due anni, che comunque non cambiano la sostanza della tesi sostenuta: per Scardillo «il processo di notificazione delle contravvenzioni viene svolto secondo le regole vigenti e avvalendosi di personale qualificato e in possesso della nomina a messo notificatore».

Per il consigliere Suvilla «La toppa che ha cercato di mettere Scardillo in consiglio comunale sul caso delle notifiche è peggio del buco».  Suvilla, con un comunicato stampa, mercoledì ha voluto «portare all’attenzione quanto emerso dopo il Consiglio Comunale dello scorso 4 luglio e dall’ulteriore documentazione da me rinvenuta dall’Albo pretorio del Comune di Vigevano in merito alla vicenda dei numerosi verbali di violazione al regolamento Ztl del Comune di Vigevano». «In data 4 luglio - scrive Suvilla - (guarda caso lo stesso giorno in cui doveva tenersi il Consiglio Comunale con l’interrogazione su tale argomento) sono state emesse due determine a firma del Comandante della Polizia Locale dalle quali si rinviene che il Comune di Vigevano ha affidato alla società Fulmine Group Servizi Notificazioni Srl il servizio di elaborazione e notificazione atti a mezzo messi notificatori relativo alle violazioni della Ztl. Sempre da tali determine si evince quindi che il Comune di Vigevano avrebbe esternalizzato la formazione dei verbali di contestazione delle violazioni ad un soggetto privato esterno al Comune; circostanza che più volte la Suprema Corte di Cassazione ha censurato e ritenuto motivo di nullità delle violazioni contestate ai cittadini». «Alla luce di queste ultime notizie la vicenda diviene ancora più confusa - conclude Suvilla - facendo emergere una situazione del tutto fuori controllo e in cui non si capisce che ruolo possa avere l’Ammiraglia Soluzioni Postali che in tale ulteriore appalto non risulta nemmeno coinvolta e che purtroppo continua a notificare violazioni al regolamento della Ztl, anche se dalle previsioni contrattuali con il Comune non può farlo»

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400