Cerca

La storia

Volo cancellato, passeggeri abbandonati al loro destino: il viaggio della speranza di due vigevanesi

Sono tornati a casa da Berlino quasi 24 ore dopo il previsto, per via dei disservizi di una compagnia low cost

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

14 Luglio 2024 - 14:53

Volo cancellato, passeggeri abbandonati al loro destino: il viaggio della speranza di due vigevanesi

È rincasato quasi 24 ore dopo l'orario previsto. Un viaggio della speranza per tornare in Italia che dimostra che i disservizi sono ovunque, soprattutto quando si disputa un campionato Europeo di calcio, e che a volte la nomea delle compagnie aeree low cost è giustificata da episodi sgradevoli come questo.

Già guardando venerdì pomeriggio il sito web dell'aeroporto di Berlino-Brandeburgo, nuovissimo, costruito al posto del vecchio Schönefeld, emergeva un pizzico di inquietudine. Quasi tutti gli aerei, verso qualsiasi destinazione, erano in ritardo. Questo vigevanese, 56 anni, si era concesso una toccata e fuga a Berlino col figlio adolescente. Una sola notte alla scoperta di una delle città più grandi e affascinanti d'Europa. «Ce la siamo presi comoda per arrivare all'aeroporto, che dista un'ora dal centro - è il suo racconto - perché eravamo stati avvisati del ritardo del volo di ritorno, il 5037 di EasyJet previsto per le 21,10 del 12 luglio». Alle 22,40 erano ancora al gate, con la speranza «di decollare tra tre quarti d'ora». Alle due la comunicazione secca a chi lo stava aspettando a casa. «Volo cancellato. Follia».

«Continui rinvii. Alle 23,20 arriva l'aereo, ci fanno superare i controlli e salire sul bus già sulla pista, dove stiamo 20 minuti a bordo senza muoverci. L'addetto poi ci fa scendere e tornare indietro, e la signora al banco ci comunica la cancellazione del volo invitandoci ad aprire la app per cercare un volo alternativo. Il primo volo EasyJet disponibile sarebbe stato martedì, cioè tre giorni dopo. Impossibile per chi lavora. Gli animi si scaldano, l'impiegata chiama la polizia e smette di parlare coi passeggeri. Dopo aver parlato italiano tutto il tempo, all'improvviso afferma in inglese "di non capire la nostra lingua". La polizia la porta via e ci invita ad uscire, cacciandoci di fatto dal gate di un aeroporto ormai semideserto. Un ragazzo ha trovato alcune porte secondarie e siamo riusciti a raggiungere un'area più centrale». Quindi la compagnia, come sarebbe stata tenuta a fare, non ha riprotetto i passeggeri garantendogli un pernottamento in hotel, né ricollocandoli in altri voli. Li ha, secondo questa testimonianza, completamente abbandonati.

«I due alberghi presso l'aeroporto erano pieni. Ne abbiamo trovato uno a dieci minuti, per fortuna. Nella mattinata di sabato l'agenzia di viaggi alla quale ci eravamo appoggiati ha telefonato a EasyJet con toni abbastanza infervorati e, forse per questo, è sbucato un volo Austrian Airlines del 13 luglio alle 15, con scalo a Vienna, che ci hanno prenotato senza dover pagare niente. Tutte le spese aggiuntive (la notte in hotel, il taxi, i pasti di sabato, il costo aggiuntivo del parcheggio) dovranno venirci rimborsate dalla compagnia. Terrò tutti gli scontrini e mi muoverò in tal senso. Viaggio da oltre trent'anni e non mi era mai capitata una situazione del genere». Un misto tra disinteresse per i clienti e arroganza difficile da spiegare. Due ragazze hanno noleggiato un'auto e sono tornate a casa così. Altri hanno valutato il treno, 20 ore di percorso. Ognuno si è arrangiato come poteva in un'atmosfera pesantissima.

Dulcis in fundo: l'aereo da Vienna, arrivato in grande ritardo anch'esso, è atterrato finalmente a Malpensa. Il vigevanese l'auto l'aveva lasciata a Linate... che ha raggiunto con un passaggio di fortuna, come punto finale dell'Odissea, ormai mentre sabato il sole tramontava.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Graziatrotti

    14 Luglio 2024 - 15:14

    a me è successo il 29 giugno volo mxp Brindisi previsto alle 19.50 avvisati alle 13.25 via mail ( come se uno fosse attaccato alle mail in diretta)) della cancellazione.!!! PUNTO!!! NESSUNA RICOLLOCAZIONE..il primo volo utile dop0 4 giorni!!! uni schifo!! e il rimborso ....vedremo

    Report

    Rispondi