Cerca

Vigevano

Inaugurata la nuova isola ecologica di via Ceresio

Dopo tre anni di tribolazioni burocratiche di ogni genere, il taglio del nastro alla piattaforma che servirà a stoccare vetro e verde. Dal 2 settembre l'apertura ai cittadini. Sulle grandi barriere anti rumore spicca un murales di Ale Puro

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

22 Luglio 2024 - 16:52

VIGEVANO - Sono stati tre anni tribolati, dall'aggiudicazione alla realizzazione concreta, ma alla fine la nuova isola ecologica Asm Isa (ufficialmente "centro di trasferenza") di via Ceresio è terminata e questa mattina (lunedì) è stato pure tagliato il nastro per l'inaugurazione. 

In realtà l'impianto inizierà a funzionare, solo a partire dal 2 settembre, quando i cittadini potranno iniziare a recarsi in via Ceresio per smaltire vetro e verde. In ottobre inizierà invece l'eliminazione delle campane per la raccolta del vetro e la distribuzione degli appositi bidoncini in vista del porta a porta che partirà il 2 novembre (i condomini hanno già ricevuto i contenitori, gli altri dovranno attendere una comunicazione sul periodo nel quale potranno recarsi ad Asm Isa e ritirarli). Nella primavera 2025 si partirà anche con la raccolta del verde casa per casa. 

L'opera spicca nella periferia della città grazie alla realizzazione di un grande murales, firmato dall'artista vigevanese Ale Puro. Ad accogliere i cittadini anche una scritta in latino che il presidente di Asm Isa Paolo Rossi Zorzoli ha pescato addirittura dal vangelo secondo Giovanni: "Colligite fragmenta ne pereant". Significa in sostanza "non si disprezza nulla, non si lascia nulla da parte" e sarebbe la frase pronunciata da Gesù dopo che ebba sfamato il popolo con pani di orzo: quello avanzato non andava buttato.

Nel video le parole del sindaco Andrea Ceffa, dell'amministratore unico di Asm holding Veronica Passarella e del consigliere regionale Claudio Mangiarotti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400