Cerca

Il guaio

Binari rifatti al passaggio a livello di Mortara, ma spunta un dosso pericoloso

Succede in via Lomellina. Evidenti i segni a terra dove quasi tutte le auto "toccano"

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

17 Agosto 2024 - 14:19

Binari rifatti al passaggio a livello di Mortara, ma spunta un dosso molto pericoloso

I binari rifatti al passaggio a livello di via Lomellina

La linea ferroviaria tra Mortara e Pavia è ferma per il rifacimento della massicciata e dei binari da parte di RFI (Rete ferroviaria italiana). Nell'ambito di questi lavori è stato rifatto anche il transito viabilistico del passaggio a livello di via Lomellina a Mortara. Peccato che tra i binari e la strada si sia creato un dislivello notevole e le auto, soprattutto quelle dirette verso il centro città, trovano un dosso pericoloso. Nonostante siano passati solo pochi i giorni dal completamento del lavoro le strisciate a terra sono ben visibili. Le auto "toccano" con la parte sotto, con rischi evidenti e possibili danni. 

Il dosso naturale all'uscita dai binari

Del guaio si sono accorti anche i tecnici di RFI che per rimediare hanno messo segnali di limitazione di velocità a 20 chilometri all'ora dalla parte peggiore e 10 chilometri ora dall'altra. Forse non avevano due cartelli con le stesse velocità. Se invece hanno calcolato l'hanno fatto male, perchè il dosso peggiore è dalla parte dove si può transitare a venti all'ora. 

Le proteste sono già arrivate all'ufficio tecnico comunale e all'assessore ai lavori pubblici e vice sindaco Laura Gardella, che intendono sollevare un reclamo formale con RFI. Ma, è ovvio, i binari della ferrovia sono stati posati. Inoltre, per capire le difficoltà burocratiche, va ricordato che via Lomellina è di proprietà comunale dalla parte della città, mentre dall'altra parte è della Provincia, visto che si innesta con la rotonda del centro commerciale incrocio delle statali 211 e 494. 

IL segnale di limitazione della velocità a 20 chilometri orari

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400