Resta aggiornato
Cerca
La richiesta
17 Agosto 2024 - 18:44
Il depuratore di Vigevano
Sono stati rilevati ormai da due mesi elevati livelli di un inquinante pericoloso e cancerogeno come il Cromo VI (esavalente) nel depuratore di Vigevano. Si tratta di individuarne la provenienza. Per questo si è aperto un tema in merito agli interventi opportuni da realizzare. La sospensione del conferimento dei fanghi provenienti da fosse settiche è stato prorogato al 1°ottobre. «Il cromo VI – dicono dalla Consulta ambiente - è tossico e cancerogeno e trova vari utilizzi nel campo dell’industria fra cui rivestimenti galvanici, industria di vernici, tessile e conservazione del legno (…) è assolutamente necessario trovare una soluzione e soprattutto individuare la fonte di questo inquinamento». Nel comunicato il presidente Gallina prosegue: «Come Consulta Ambiente sottoponiamo due richieste ad Asm Vigevano e Lomellina titolare del servizio, a Pavia Acque gestore del Servizio Idrico e al Comune in qualità di Responsabile della tutela della salute dei cittadini: 1) poter presenziare al prossimo incontro di settembre fra tutti i soggetti coinvolti in questa emergenza. 2) individuare tramite uno screening del territorio comunale le potenziali attività industriali che possono causare l’inquinamento da cromo VI e fare dei campionamenti in corrispondenza dei pozzetti di prelievo legale in uscita dagli impianti considerati a rischio». E conclude: «Questo evento è un grave problema che riguarda la salute pubblica e le finanze del datore del servizio che si ripercuotono sui cittadini».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33