Cerca

La novità

Una nuova linea di pannelli nobilitati nello stabilimento del Gruppo Saviola a Mortara

Potenziata notevolmente la capacità produttiva con un investimento di circa 13,5 milioni di euro. Assunte sei nuove persone

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

03 Settembre 2024 - 13:12

Una nuova linea di pannelli nobilitati nello stabilimento del Gruppo Saviola a Mortara

Ha preso avvio, presso lo stabilimento del Gruppo Saviola di Mortara (business unit), la quarta Llnea per la produzione di pannelli nobilitati denominata “Wemhöner2”. L’obiettivo del nuovo impianto che ha prodotto il primo pannello ecologico nobilitato lo scorso giovedì, firmato simbolicamente da tutto il team tecnico, che in questi mesi di lavoro è stato composto da quasi 90 persone, è quello di potenziare la capacità produttiva della business unit con una resa giornaliera stimata di 10mila metri quadri al giorno (circa mille pannelli) e di migliorarne le performance tecniche. «Tecnologia, innovazione e occupazione - dicono dal Gruppo Saviola - Sono queste le tre parole chiave che possono descrivere la nuova e importante installazione di casa Saviola che ha visto un lavoro da parte del personale di più di 13 mesi. Il progetto, oltre a migliorare la produzione, ha infatti generato uno sviluppo del Gruppo anche in termini di occupazione portando all’assunzione di sei nuove persone, con la prospettiva di assumerne altre quattro entro gennaio 2025».

Alessandro Saviola, presidente di Gruppo Saviola commenta così: «L’eccellenza e il livello attuale di sviluppo dell’economia circolare per noi è una sfida. La tecnologia ha fatto passi da gigante ed è in grado di essere all’altezza degli ultimi guadagni della ricerca. In questo contesto i nostri obiettivi sono duplici e mirano ad esaltare il valore aggiunto del prodotto. Da una parte vogliamo portare avanti la nostra missione eco sostenibile valorizzando il legno post consumo, dall’altra desideriamo investire nella bellezza e nel design dei nostri prodotti e delle nostre collezioni».

La nuova pressa

La nuova pressa sarà in grado di produrre i pannelli ecologici di dimensioni 5,6x2,12 metri e ha un sistema automatico di controllo qualità prodotto dalla norvegese Argos Solutions, uno scanner che va individuare ed eventualmente scartare difetti di superficie, migliorando la qualità del prodotto Saviola. Con l’aggiunta di questo nuovo macchinario che contiene ben 6 stazioni di preparazione carta, tutte le macchine di nobilitazione della filiale di Mortara possono produrre prodotti a “poro registro”. Questa pressa, in particolare, genera pannelli a “doppio poro”. In totale lo stabilimento conta quattro linee di nobilitazione, tre di impregnazione e due di laminato. Si tratta di un importante traguardo, del valore di 13,5 milioni di euro di investimento, che si inserisce in un percorso di crescita e ammodernamento che Saviola ha iniziato già da diversi anni. Questa è la terza pressa che Saviola inaugura negli ultimi anni, oltre a Wemhöner 1 installata alla fine del 2020 e KT2 in Rheinspan Germania nel 2022.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400