Cerca

MORTARA: DA DUE MESI NESSUNO LAVORA

Casa di comunità, cantiere fermo: «Ma ripartirà presto»

L'Asst: si attende l'approvazione di una perizia di variante

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

13 Settembre 2024 - 08:00

Casa di comunità, cantiere fermo: «Ma ripartirà presto»

Il cantiere della nuova Casa di comunità di Mortara, fermo da due mesi

I lavori erano partiti di buona lena e in pochi mesi l’edificio della nuova Casa di comunità di Mortara, all’interno del complesso dell’ospedale Asilo Vittoria, è cresciuto fino ad arrivare al tetto. Poi però, prima dell’estate, tutto si è fermato completamente. Da circa due mesi non si vedono più addetti in cantiere, tranne un’occasione in cui qualcuno è stato visto arrivare con un furgone e caricarlo di materiale da portare via.

Le voci, all’interno del nosocomio, tra il personale sanitario, si rincorrono. Si parla con insistenza di cantiere abbandonato dall’impresa appaltatrice (la Le.Il. Costruzioni srl di Partinico, in provincia di Palermo, capogruppo di un pool comprendente altre due aziende bresciane) che, in difficoltà, avrebbe mollato tutto.

Nulla di vero, spiegano invece dalla direzione di Asst. Il personale in queste settimane è stato spostato sull’intervento della Casa di comunità di Garlasco, dove sono in corso le demolizioni, perché a Mortara i lavori sono momentaneamente sospesi in attesa di una perizia di variante che è stata presentata ad Asst e che deve essere presto approvata.

L’importo dei lavori è di 1.977.340 euro, il quadro economico complessivo di 3.333.815. Tempi d’esecuzione: 10 mesi. Il cartello indica l’inizio lavori il 16 febbraio e la conclusione il 17 dicembre. Ma in realtà le opere sono iniziate fin da metà ottobre 2023 con l’allestimento del cantiere e i primi scavi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400