Cerca

ABBIATEGRASSO: L'IMMONDIZIA CRESCE OGNI GIORNO

Anche arredamenti completi nella discarica accanto al ponte sul Ticino

Da mesi il Comune cerca, invano, di ottenere la posa di barriere new-jersey, scaricabarile tra Provincia e Anas

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

18 Settembre 2024 - 11:22

Ci sono persino arredamenti completi nella montagna di rifiuti che cresce ogni giorno di più lungo la statale 494 a poche decine di metri dal ponte sul Ticino sul lato abbiatense e ormai quasi a filo strada. Nei cumuli, in mezzo a immondizia di ogni genere, si distinguono cucine a gas, lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, reti di letti, materassi, divani, mobili, televisori.

L’area, in origine uno dei varchi d’accesso al cantiere del nuovo ponte, è nel territorio di Abbiategrasso, ma da anni affidata alla Provincia di Pavia, stazione appaltante del ponte. Il Comune l’anno scorso ha speso ben 24 mila euro per sgombrare rifiuti, salvo vedere gli abbandoni abusivi riprendere subito dopo.

L’assessore all’ambiente di Abbiategrasso, Valter Bertani, da mesi sta cercando di ottenere la posa di barriere new-jersey in cemento che impediscano fisicamente l’accesso. A lungo dalla Provincia di Pavia non ha avuto risposte, poi è riuscito ad avere un’interlocuzione grazie alla mediazione del sindaco di Vigevano Andrea Ceffa, ma si è sentito dire che ora, terminati i lavori al ponte, la competenza è passata all’Anas, i cui responsabili sono stati convocati per i prossimi giorni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400