Resta aggiornato
Cerca
La bufera
24 Settembre 2024 - 18:43
Che la situazione fosse tesa era evidente, ma che si arrivasse così rapidamente all’epilogo della giunta mortarese di Ettore Gerosa (Fratelli d'Italia) non lo pensava nessuno. Per questo alcuni pensano a un possibile ripensamento. Ma il retroscena politico dopo le dimissioni avvenute questa mattina, martedì, è quello di una riunione di ieri tra primo cittadino e Misti. Finito evidentemente male, tanto che questa mattina sono arrivate le dimissioni. Da una parte la richiesta di togliere le deleghe al vicesindaco Laura Gardella, dall’altra un deciso no, quello del sindaco. La discussione sarà stata ovviamente più complessa, ma sta di fatto che gli equilibri si sono rotti.
Questa mattina in sindaco ha comunicato la sua decisione tramite Pec ai consiglieri comunali. Da domani partono i venti giorni di tempo previsti dalla legge per un possibile ripensamento. Nel frattempo le cariche istituzionali del Comune (sindaco, giunta,e consiglio) restano in carica per l'ordinaria amministrazione. In caso di assenza del sindaco si attiva la supplenza del vicesindaco.
Nel pomeriggio anche i quattro consiglieri del Gruppo Misto con capogruppo Federica Rufo e il consigliere di Lombardia Ideale Andrea Usardi hanno diffuso una nota:«È da diversi mesi che, insieme al Sindaco, stiamo lavorando e stimolando una attenta analisi sulla vera portata di cambiamento che questa amministrazione è riuscita a portare avanti in questa prima parte di mandato, consapevoli delle grandi difficoltà che sono state affrontate in questi due anni. Siamo stati eletti dai cittadini, con un mandato pieno e rilevante, per dar corso ad una profonda stagione di cambiamento per Mortara. In questa prospettiva il Sindaco non è mai stato in discussione e nemmeno il riconoscimento della sua azione quale più alto punto di equilibrio di un percorso complesso per il rilancio della nostra città. Abbiamo sempre dichiarato il nostro supporto e di voler lavorare nella direzione del cambiamento della nostra città e di un cambio di passo dell’azione dell’Amministrazione nel solco del mandato conferito dagli elettori. Conseguentemente alla richiesta ricevuta del sindaco a fine luglio che sottolineava quanto la definizione dei nuovi gruppi di Maggioranza avesse creato uno squilibrio nella composizione della giunta che andava senz’altro risanato, il Gruppo Misto e Lombardia Ideale hanno incontrato il Sindaco diverse volte proprio per discutere con lui delle problematiche raccolte dopo mesi di ascolto e dialogo con i cittadini e concordando sulla necessità di aprire una stagione che portasse nuova linfa a questo mandato amministrativo». In concusione dicono: «La decisione del Sindaco ci ha colti stamattina all’improvviso e ne prendiamo atto con gran rammarico».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33