Cerca

MORTARA: GLI EVENTI DA VENERDì A DOMENICA

La sagra del salame d'oca con un programma tutto firmato dal Comune

Il Comitato organizzatore scalzato dal suo ruolo: niente palmipede, ci saranno sei bande musicali e 110 Harley Davidson

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

26 Settembre 2024 - 08:30

La sagra del salame d'oca con un programma tutto firmato dal Comune

Un momento della sfilata storica dello scorso anno

È pressoché tutto targato Comune il programma della 57.a sagra del salame d’oca: la vicesindaco e assessore a commercio, turismo e manifestazioni Laura Gardella ha di fatto scalzato dal suo ruolo il Comitato organizzatore, ormai tale solo di nome, e ha allestito direttamente tutti gli eventi in programma, esclusi quelli dedicati alla rievocazione storica, ovvero il corteo e il palio, curati dal Magistrato delle contrade.

Avere un programma completo quest’anno è stato difficile: fino a ieri, mercoledì, l’unico era reperibile solo sulla pagina Facebook personale della stessa Gardella, neanche sul sito internet del Comune, non riporta alcun logo e non fa cenno ad eventi curati dal Comitato, sulla cui realizzazione è rimasta incertezza fino alla riunione del direttivo di martedì sera. La decisione finale è stata poi quella di cancellare tutto: niente mostra del palmipede, niente ristorante "O... che bontà", niente Tri pas in piasa di venerdì e sabato.

Nel menu dei giorni della festa c’è un po’ di tutto: due spettacoli musicali in piazza Silvabella venerdì e sabato sera, ben sei bande, un gruppo esterno di sbandieratori fatto arrivare da Arezzo oltre a quello mortarese, un’invasione di moto (Harley Davidson e Vespe) e di auto d’epoca.

L’isola pedonale partirà alle 18 di venerdì. In serata sono in programma alle 21,15 in biblioteca la premiazione del 58° concorso nazionale di poesia “Città di Mortara”, organizzato dal Circolo culturale lomellino, e alle 21,30 in piazza Silvabella lo show dell’Orchestra italiana di Gianmarco Bagutti, con liscio e non solo e la possibilità di ballare sulla pista che sarà allestita (ingresso gratuito).

Sabato l’isola pedonale scatterà dalle 11. Alla stessa ora sotto i portici del municipio sarà inaugurata una mostra collettiva di pittori locali organizzata dal Circolo Costa. Intorno alle 13 è atteso l’arrivo da Genova di un’imponente formazione di circa 110 rombanti moto Harley Davidson, che stazioneranno lungo corso Garibaldi fino alle 17. Alle 15 partiranno le “trasmissioni” di Radio Palio. Dalle 15,30 esibizioni nelle vie cittadine delle prime tre bande (Santa Cecilia di Rovello Porro, Garibaldi di Abbiategrasso e corpo bandistico Città di Mede) e degli sbandieratori di Arezzo. Alle 17,30 in municipio la cerimonia d’inaugurazione della sagra con l’estrazione dell’ordine di partenza delle sei contrade. Alle 21,30 in piazza Silvabella lo show «Voglio tornare negli anni ’90», con musica da discoteca mixata e coreografie con ballerine (ingresso gratuito).

Domenica dalle 9 apriranno in piazza Martiri i 12 stand dell’Ecomuseo con i prodotti tipici della “Cesta lomellina” e i banchetti degli hobbisti. Dalle 10 sfilata ed esposizione in corso Garibaldi di auto storiche in memoria di Giovanni Salvi ed esibizione nelle vie del centro delle altre tre bande (Triuggio marching band, Bedizzole marching band e corpo bandistico folk con majorettes di Quaderni) e ancora degli sbandieratori di Arezzo. Dalle 10,30 arrivo delle Vespe storiche del Vespa club Pavia in via Belluschi. Alle 11 a palazzo Cambieri premiazione del 29° Concorso nazionale di fotografia. Alle 11,15 l’arrivo del treno storico.

Finalmente alle 15 il clou della festa: la partenza della sfilata nelle vie del centro del corteo storico con gli sbandieratori “Città di Mortara”, i figuranti della corte ducale e i rappresentanti delle sei contrade, che poi dalle 16,30 in piazza Silvabella si contenderanno il 51° palio del Gioco dell’oca, condotto da Alessandro Pregnolato (ingresso sulle tribune a pagamento).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400