Resta aggiornato
Cerca
Alle urne
26 Settembre 2024 - 21:00
La sede della Provincia in piazza Italia a Pavia
Le elezioni si terranno domenica dalle 8 alle ore 20 presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandro Volta” in Pavia, in via Abbiategrasso, 58. Si voterà per il rinnovo del Consiglio provinciale in carica dal 2021. Le elezioni provinciali coinvolgono i sindaci e i consiglieri comunali dei 185 Comuni della Provincia, si inseriscono nell’ambito dell'election day del 29 settembre, data in cui oltre 40 amministrazioni provinciali italiane saranno chiamate al voto. Saranno circa 2.200 i consiglieri comunali che avranno diritto al voto e determineranno la composizione del nuovo consiglio provinciale (12 seggi in tutto). Non tutti avranno lo stesso peso perché un voto espresso da un consigliere di Pavia (o Vigevano) varrà notevolmente di più di quello di un piccolo Comune. E con Pavia passata al centrosinistra, anche gli attuali equilibri politici (la maggioranza di centrodestra che sostiene il presidente Giovanni Palli) potrebbe essere messa in discussione. In lizza ci sono due liste. “La Provincia dei Comuni - Palli presidente” è naturalmente quella del centrodestra. Sul lato opposto, “La casa dei Comuni”, formata da Pd, civici, e Cinquestelle. I candidati devono essere sindaci o consiglieri comunali.
Ecco i 12 de “La Provincia dei Comuni - Palli presidente": Giovanni Amato (Magherno); Marina Azzaretti (Voghera); Daniela Bio (Castello d’Agogna); Michela Callegari (Miradolo); Serafino Carnia (Ottobiano); Lucia Consigli (Vidigulfo); Antonio Costantino (Gambolò; Dino Di Michele (Stradella); Nicola Niutta (Pavia); Paola Patrucchi (Cozzo); Amedeo Pietro Quaroni (Montù Beccaria); Giuseppe Squillaci Vigevano).
Per “La casa dei Comuni”, invece, sono in lizza Nicola Affronti (Voghera), Alessio Bertucci (Vigevano) Milena D’Imperio (Pavia); Elio Giovanni Grossi (Pieve Porto Morone); Marcello Infurna (Certosa); Irina Invernizzi (San Genesio); Roberto Moroni (Varzi); Emanuela Re (Pieve Porto Morone); Cristina Varesi (Broni); Roberto Casimiro Veronesi (Torre d’Isola); Michela Viola (Pavia); Fabio Zucca (Belgioioso).
Due i vigevanesi presenti: il consigliere di Forza Italia Giuseppe Squillaci (la parte che si riconosce nella segreteria Galiani e siede ancora in minoranza) e il capogruppo del Pd Alessio Bertucci.
Potrebbero essere le ultime elezioni provinciali svolte con questo metodo (“secondo livello”). È infatti all’esame del Parlamento un disegno di legge che prevede il ritorno all’elezione diretta da parte dei cittadini di presidente e consiglio provinciale. Le ultime, nella nostra provincia, risalgono al 2011.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33