Cerca

MORTARA, IL PROGETTO DA 14 MEGAWATT

Rifondazione contro il mega-parco fotovoltaico: «Troppo consumo di suolo»

Giuseppe Abbà: piuttosto mettiamo i pannelli sui tetti degli edifici dismessi

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

27 Settembre 2024 - 12:38

Rifondazione contro il mega-parco fotovoltaico: «Troppo consumo di suolo»

Giuseppe Abbà

Non piace a Rifondazione il progetto di mega-parco fotovoltaico da realizzare su terreni limitrofi al polo logistico, un’enorme distesa di 20.832 moduli di silicio con una potenza di picco di 14,27 megawatt, in grado di generare elettricità sufficiente alle esigenze di 10 mila famiglie medie. La contrarietà non riguarda ovviamente la produzione di energia non ricavata da combustibili fossili, ma «l’enorme consumo di suolo, in quanto l’area prevista è di ben 167.200 metri quadri, equivalente a 24 campi da calcio e mezzo».

Per questo il consigliere comunale Giuseppe Abbà ha depositato nei giorni scorsi un’interrogazione per chiedere che della questione sia investito il consiglio comunale (se e quando tornerà a riunirsi), perché «progetti di tale portata hanno bisogno di un dibattito pubblico, mentre la giunta ha deciso di dare parere favorevole in solitudine».

Il progetto è stato presentato dalla Bf Energy srl di Roma e ora attende l’esame in conferenza dei servizi. La società si è detta disposta a offrire al Comune misure compensative per oltre 133 mila euro. Abbà, per favorire lo sviluppo di energie alternative, invita l’amministrazione a «produrre uno studio sulle aree dismesse, i cui tetti potrebbero essere utilizzati per il fotovoltaico, e su alcuni corsi d’acqua transitanti sul territorio, dove potrebbero essere installate turbine».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400