Cerca

La sagra

La Contrada “La Torre” ha vinto la 51esima edizione del Palio dell’oca di Mortara

Il gioco si è tenuto ieri pomeriggio (domenica) a conclusione del weekend di festa

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

30 Settembre 2024 - 13:08

La Contrada “La Torre” ha vinto la 51esima edizione del Palio dell’oca di Mortara

il palio con il capitano Daniel Fleba

Una sagra del salame d’oca che anche quest’anno (come lo scorso) ha visto una grande partecipazione del Comune di Mortara e degli eventi programmati dalla vice sindaco e assessore Laura Gardella. Il momento di più grande consenso popolare è come sempre la sfilata delle Contrade e il Palio “Città di Mortara” che si è disputato ieri pomeriggio (domenica) e ha visto la vittoria della contrada “La Torre”, che raggruppa i cittadini del centro. Lo stendardo con il palio dipinto quest’anno dai ragazzi dell’Anffas è stato sollevato dal capitano della contrada, Daniel Fleba per la terza volta in pochi anni. La Torre aveva vinto anche nel 2021 e nel 2022. La manifestazione si è disputata senza la presenza della Mostra del Palmipede e senza il ristopalio del Comitato Sagra “O… Che Bontà”. Tra Comitato e Comune, mai come quest’anno si sono evidenziati motivi palesi di attrito e disaccordo. Che si sono palesati anche con l’assenza del Comitato e dell’Ascom all’inaugurazione della Sagra. Le serate di venerdì con l’orchestra Bagutti e sabato con lo spettacolo “Voglio tornare negli anni ’90” hanno raggiunto il successo di pubblico e il consenso popolare. Commenti meno entusiasti, invece, per alcune vie più deserte rispetto agli scorsi anni nelle stesse serate. Ma è una sagra in forte cambiamento, che ha ottenuto dal Comune un notevole contributo economico. È questa la vera svolta, della cui sostenibilità si dovrà tenere conto anche nei prossimi anni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400