Resta aggiornato
Cerca
SABATO VAX DAY IN ANTEPRIMA A MORTARA
30 Settembre 2024 - 17:02
Aprono domani, martedì 1° ottobre, le prenotazioni per la campagna di vaccinazione anti-influenzale promossa anche quest’anno da Ats e Asst. Occorre collegarsi al portale regionale “Prenotasalute” all’indirizzo https://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/. Le somministrazioni inizireanno da lunedì 21 ottobre per gli over 60 e le categorie a rischio per status e patologia, con agende dedicate anche ai bambini dai 6 mesi ai 17 anni. Dal successivo 4 novembre l’accesso sarà poi esteso a tutta la popolazione.
Ma chi vuole giocare d’anticipo contro l’influenza può anche approfittare del “vax day” organizzato in anteprima sabato 5 ottobre, riservato ad alcune categorie più esposte al rischio: over 65, gravide, persone a rischio per patologia e loro famigliari e caregiver. Tre le sedi in cui sarà attivato il servizio: per la Lomellina Mortara, alla Casa di comunità all’interno dell’ospedale Asilo Vittoria (palazzina vecchia, primo piano) dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Le altre due sedi in provincia sono alle Case di comunità di Pavia, in piazzale Golgi 5, e di Voghera, in viale Repubblica 88.
Le categorie alle quali è rivolto il vax day potranno accedere con prenotazione sul portale regionale o anche direttamente senza prenotazione. Oltre al vaccino antiinfluenzale potranno richiedere, in co-somministrazione, anche quelli anti-Covid, anti pneumococcica e anti Herpes Zoster, queste ultime offerte gratuitamente ai nati dal 1952 al 1959 e agli adulti con specifiche patologie.
«La vaccinazione antinfluenzale – sottolinea Lorella Cecconami, direttore generale dell’Ats di Pavia – rappresenta un gesto di responsabilità verso noi stessi e verso la comunità. Ogni anno, il virus dell'influenza colpisce migliaia di persone e le sue complicanze possono essere particolarmente gravi, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione, come anziani, bambini e persone con patologie croniche. Vaccinarsi non solo riduce il rischio di ammalarsi, ma contribuisce anche a proteggere chi ci sta intorno, riducendo la circolazione del virus. Invito tutti a cogliere questa importante opportunità di prevenzione, che può fare la differenza per la salute pubblica».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33