Cerca

La donazione

La cagnolina Guendalina ricordata dall’Adai con un calendario

La bestiola era stata trovata morta ad agosto dopo l’incursione dei ladri. Una sottoscrizione aperta dalla famiglia aveva raccolto 12.500 euro per i volontari

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

08 Ottobre 2024 - 12:30

La cagnolina Guendalina ricordata dall’Adai con un calendario

La presentazione del calendario (ieri, lunedì)

Sarà un calendario a ricordare la cagnolina Guendalina. È stato presentato ieri sera (lunedì) nell’aula consiliare del Comune di Vigevano dal presidente dell’Adai Giampiero Veronese. C’erano il sindaco Andrea Ceffa, la presidente della società Multiservizi Claudia Canini e la famiglia Savone, proprietaria della cagnolina assieme a tanti amici e volontari dell’Adai che si occupano dei cani ospitati nel canile di via Valletta Fogliano. La storia di Guendalina aveva commosso non solo Vigevano, ma si era diffusa in tutta Italia. La cagnolina, durante l’incursione dei ladri in casa nella notte tra il 2 e il 3 agosto era stata chiusa nel cestello di una lavatrice dismessa, per evitare che si sentisse abbaiare. L’oblò era stato chiuso e Guendalina è stata trovata senza vita.  

Il tavolo dei relatori per la presentazione del calendario

«È stata una vicenda dolorosa che ha toccato il cuore di tutti - ha detto il sindaco Ceffa – vorrei esprimere la vicinanza della nostra amministrazione, sottolineare il grande gesto di solidarietà e ricordare Guendalina, con l’acquisto di questo calendario». Il presidente Veronese ha sottolinato la «generosità dei cittadini» in questa occasione perchè una sottoscrizione promossa dalla famiglia ha consentito di raccogliere ben 12.500 euro in pochi giorni. Probabilmente anche perchè l’Adai è nel cuore dei vigevanesi, tanto che è la onlus che risulta prima nella raccolta del 5 per mille tra le associazioni locali. «Noi ci mettiamo la passione – ha aggiunto – speriamo di non doverci più occupare di vicende come quella di Guendalina». La presidente Canini ha poi messo l’accento sul canile: «I cani sono trattati benissimo». E in conclusione la spiegazione del lavoro effettivo che si svolge quotidianamente nella struttura con alcuni racconti delle volontarie Valeria, Lori ed Eleonora. La prima occasione per racccogliere fondi a favore dell’Adai è sempre quella della  bancarella in piazza Ducale.

Il calendario con le foto di Guendalina in copertina

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400