Cerca

vigevano

Nuovo Pgt, il criterio della "città dei 15 minuti"

Domani pomeriggio (giovedì) incontro pubblico (ore 17) in sala consiliare sul tema "La città pubblica".

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

09 Ottobre 2024 - 18:03

Nuovo Pgt, il criterio della "città dei 15 minuti"

VIGEVANO - Prosegue il percorso degli incontri pubblici in preparazione del nuovo Piano di governo del territorio (Pgt). L’appuntamento è fissato per domani pomeriggio (giovedì 10 ottobre) alle 17 nella sala consiliare di Palazzo comunale. Il seminario - dal titolo “La Città pubblica” sarà l’occasione per discutere sul tema della riqualificazione urbana e sull’importanza della dotazione di servizi e di spazi pubblici quale contributo ad una migliore qualità dell’abitare.

Nel corso dell’incontro saranno presentate le analisi svolte dai progettisti, allo scopo di fornire un’occasione di confronto e uno spunto per diversi contesti urbani. «Le recenti trasformazioni economiche e sociali che hanno interessato tutte le città negli ultimi anni hanno messo in evidenza che il successo dei processi di riqualificazione urbana necessita di un telaio di servizi e spazi pubblici in grado di coordinare le trasformazioni puntuali garantendo complessivamente la qualità del sistema urbano - si legge nella presentazione dell’iniziativa - All’interno dello strumento urbanistico il Piano dei Servizi assume quindi un ruolo di particolare importanza per garantire la qualità degli spazi urbani che al pari dei servizi pubblici sono ormai considerati un importante fattore di coesione ed integrazione sociale.

La presentazione delle analisi svolte a Vigevano in occasione del Piano di Governo del Territorio è un’occasione per esaminare nel dettaglio le analisi urbane che evidenziano come l’organizzazione degli spazi urbani possa contribuire alla qualità dei contesti ed alla qualità dell’abitare. Il criterio adottato è quello della città “dei 15 minuti” e questa metodologia può quindi essere utilizzata come spunto in vari contesti urbani». Il programma del seminario prevede un’introduzione a cura dell’architetto Paola Testa, responsabile comunale del Servizio Urbanistica e gestione del territorio. A seguire gli interventi dei progettisti: “La distribuzione dei servizi pubblici della città”, a cura di Giovanni Sciuto; “La città dei 15 minuti”, con Licia Morenghi; “Elementi di centralità nei quartieri periferici”, relazione di Marco Tosca e infine l’intervento dell’architetto Massimo Giuliani: “La proposta di network urbano”. A seguire, un dibattito con i cittadini presenti. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400