Cerca

La memoria

Benedetta la lapide che ricorda le vittime del treno mitragliato il 14 settembre 1944

Sul convoglio c'erano dei civili, che furono colpiti da aerei americani

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

19 Ottobre 2024 - 17:18

In via Bellaria, nelle vicinanze del ponte sul Ticino a Vigevano, questa mattina si è tenuta la commemorazione e la benedizione di una targa, per non dimenticare il 14 settembre del 1944, ottant'anni dopo. La Seconda guerra mondiale stava per concludersi con un epilogo di morte e distruzione. A Vigevano un treno passeggeri proveniente da Milano venne mitragliato dagli aerei americani e morirono 27 passeggeri civili tra cui diversi vigevanesi. Questa mattina alle 11 in ricordo di quell'evento hanno parlato Mario Mussini, referente Unicef per Vigevano e appassionato di storia locale. Assieme a lui è intervenuto il sindaco Andrea Ceffa. La benedizione è stata impartita da don Paolo Nagari, parroco del Cascame. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400