Resta aggiornato
Cerca
vigevano
24 Ottobre 2024 - 17:20
VIGEVANO - «È necessario, al fine di garantire condizioni di sicurezza durante e dopo l’esecuzione dei lavori, provvedere a individuare un professionista agronomo che approfondisca e valuti la presenza di interferenza tra i lavori in oggetto e la stabilità delle piante nell’ottica, possibilmente, di conservare l’impianto arboreo esistente». La frase è contenuta nella determina dirigenziale pubblicata martedì pomeriggio, con la quale il Comune assegna l’incarico per la redazione di una perizia tecnico agronomica sulle radici dei tigli di via Rocca Vecchia (è stata scelta la Larix Italia di Merate, compenso di 2.318 euro).
E così, per la prima volta dopo l’esplosione della protesta contro il previsto taglio degli alberi, il Comune mette per iscritto la volontà di conservare i tigli del Mercato coperto. Tornando, di fatto, all’idea originaria, considerato che nel progetto definitivo approvato dalla giunta nell’estate 2023 non era considerata l’eliminazione delle piante e si parlava, al contrario, di «attività di cantiere pensate in modo tale da non interferire con le specie arboree e arbustive esistenti, che si vogliono tenere in sicurezza». Poi era arrivato il sopralluogo di gennaio 2024, il mini-scavo nei pressi di una delle piante e la relazione tecnica che ne sanciva l’abbattimento per consentire il rifacimento della soletta.
Prima della determina per l’incarico agli agronomi, nella stessa giornata, il Comune ne aveva pubblicata un’altra, riguardante l’altro incarico necessario, quello per approntare la documentazione «tecnico-amministrativa di progetto per la presentazione di richiesta di autorizzazione paesaggistica», assegnato poi per 2.537 euro allo studio OddoLopez. In questo caso si parlava di «verifica agronomica, delle essenze arboree presenti, cui si prevede di far seguito con il ricollocamento di nuove piante della medesima specie». Ma il sindaco Andrea Ceffa si era affrettato a chiarire che l’idea discussa in incontri “informali” dei giorni scorsi con il consigliere comunale del Polo Laico Luca Bellazzi era ancora valido: «Il cantiere verrà organizzato a step per verificare la situazione delle singole piante e la eventuale interferenza delle radici con la soletta». I lavori dovrebbero iniziare a metà novembre.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33