Resta aggiornato
Cerca
lomellina
03 Novembre 2024 - 09:25
Il cantiere in cui dovrà sorgere la casa di comunità di Garlasco
La minoranza è preoccupata per lo stop al cantiere della casa di comunità in via Borgo San Siro, negli spazi dell’ex Astro. L’opera è stata finanziata con fondi del Pnrr (e in parte anche della Regione) con l’obiettivo di creare un presidio socio-sanitario che serva la popolazione di Garlasco e dei Comuni vicini. Ma da quasi un mese i lavori – che sono in capo ad Asst – sono fermi, come riferisce il consigliere di opposizione Enzo Rossato (Italia Viva).
«Alcune settimane fa – spiega Rossato – ci siamo confrontati con i responsabili dell’azienda sanitaria che si stanno occupando di seguire i lavori. Come minoranza, abbiamo sollecitato questo incontro proprio con l’obiettivo di capire meglio cosa stia succedendo. Ci è stato spiegato che, dopo la demolizione, è stato trovato un architrave in comune con un magazzino confinante. Non si può toccare, perché si rischia di danneggiare l’altro stabile. Si sono quindi fermati per capire come procedere. Si dovrebbero fare delle verifiche preliminari, non è chiaro perché questo problema non sia emerso subito».
Oltre a una preoccupazione legata a un allungamento delle tempistiche (le case di comunità dovrebbero essere pronte entro il 2026), la minoranza consiliare fa notare che i cartelli dei lavori non contengono indicazioni complete e corrispondenti al progetto. «Non sono scritte né l’inizio, né la fine dei lavori – spiega il consigliere Rossato –, e l’immagine che compare non corrisponde al progetto. All’inizio era stato disegnato un “cubo”, ma poi è stato modificato, anche su indicazione della Soprintendenza, per rispettare alcuni elementi architettonici dell’edificio industriale originale».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33