Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
05 Novembre 2024 - 15:14
Un grave lutto ha colpito il mondo della finanza e dell’imprenditoria. E’ scomparso il Conte Cesare Castelbarco Albani, fratello di Marcello, proprietario della tenuta alla frazione Sforzesca di Vigevano. Era stato ricoverato a Milano dopo un malore che lo aveva colpito. Cesare Castelbarco Albani aveva 71 anni. La sua lunga esperienza lavorativa da imprenditore e manager lo aveva visto all’opera in vari settori, dal riso alla logistica, ma la sua ribalta alle cronache nazionali era arrivata nell’ultimo decennio con gli incarichi nel settore bancario dove divenne presidente di Carige. Appassionato di calcio e tifoso interista, aveva fatto parte anche parte del consiglio di amministrazione dell’Inter durante la gestione del Presidente Massimo Moratti. Tra i suoi incarichi anche quello di presidente di Banca Consulia (poi acquistata da Finint) e da pochi mesi aveva assunto l’incarico di presidente di Banca Cesare Ponti, l’istituto di private banking che Carige ha portato in dote al gruppo Bper dopo la sua acquisizione.
Commosso il ricordo del neo governatore di Regione Liguria, Marco Bucci. «Una figura di grande rilievo per la nostra comunità. Castelbarco Albani ha dedicato la sua vita professionale alla crescita e allo sviluppo del nostro territorio, sempre con visione e passione». Cesare Castelbarco Albani apparteneva, infatti, a una delle più aristocratiche famiglie italiane, principe di Santa Romana Chiesa da parte di padre, due papi nell’albero geneaologico, era figlio di Carlo Castelbarco Albani Visconti Simonetta di Montignano e della nobildonna genovese Laura Gropallo. I funerali si svolgeranno domani, mercoledì, nella chiesa di San Marco di Milano
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33