Resta aggiornato
Cerca
agro-zootecnica
06 Novembre 2024 - 12:10
Adriana Busi
La zootecnia italiana vede sempre più protagoniste donne decise a lasciare un segno, e tra loro spicca Adriana Busi, allevatrice di Borgo San Siro (PV), nel cuore della Lombardia. Adriana è stata scelta come ambasciatrice del progetto Allevamento al Femminile, un’iniziativa di Zoetis, azienda leader mondiale nella salute animale, volta a celebrare e supportare le donne impegnate nell’allevamento e nella veterinaria. Il progetto mira a promuovere la sostenibilità e l'inclusività in un settore ancora dominato dagli uomini, ma che vede una crescente presenza femminile, con il 28% delle aziende agricole italiane guidate da donne.
Adriana Busi, dopo una carriera decennale nel teatro, è tornata nel 2007 all’azienda agro-zootecnica di famiglia, dove ha saputo fondere creatività e competenze agricole per portare innovazione e un tocco personale nella gestione dei bovini e nella produzione di latte. Nel 2019 ha preso ufficialmente le redini dell’impresa, affrontando le sfide di un settore tradizionalmente maschile e, nel 2023, ha fondato l’associazione Quelle del Latte, che offre sostegno e opportunità di networking alle donne del settore agricolo. Con questa iniziativa, Adriana punta a promuovere una maggiore inclusività e a migliorare l'equilibrio tra vita lavorativa e familiare per le donne impegnate in agricoltura.
La tappa lombarda di Allevamento al Femminile è parte di un percorso che attraversa l’Italia per raccontare le storie di otto donne – tra allevatrici e veterinarie – impegnate nel mondo dell'allevamento in regioni come Marche, Emilia Romagna e, appunto, Lombardia. Con il loro esempio, queste professioniste dimostrano che l’apporto femminile è un motore di cambiamento verso una zootecnia più diversificata e innovativa.
“Siamo orgogliosi di promuovere Allevamento al Femminile, un progetto che celebra il ruolo essenziale delle donne nell’allevamento - ha dichiarato Carmelo Lombardo, amministratore delegato di Zoetis Italia - Il nostro impegno non si limita alla salute degli animali ma si estende al sostegno di chi se ne prende cura. Vogliamo ringraziare tutte le veterinarie e allevatrici che hanno reso possibile questo progetto. Ci auguriamo che questa sia solo la prima di molte edizioni, per sostenere sempre di più il contributo femminile nel settore e garantirgli lo spazio necessario per crescere”.
Con un impegno crescente, Adriana Busi e le altre protagoniste di Allevamento al Femminile rappresentano una nuova generazione di imprenditrici agricole. Un cambiamento che arricchisce il settore e offre ispirazione a tutte coloro che vedono nell’agricoltura e nella zootecnia una possibilità per esprimere talento e passione.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33