Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
06 Novembre 2024 - 19:56
Il grande cuore della città per le sue suorine. Una mobilitazione generale per raccogliere fondi dopo il servizio pubblicato dal nostro giornale la scorsa settimana con la notizia che la Congregazione Generale di Piacenza ha tolto dalla disponibilità delle Maddalene i soldi del rimborso assicurativo che doveva servire per riparare il tetto danneggiato dal maltempo, unitamente a lavori di manutenzione ordinaria per affrontare la stagione fredda.
E proprio in tema di freddo, nella giornata odierna all’istituto di corso Genova è intervenuto un idraulico di Vigevano che, di sua spontanea volontà e senza chiedere un centesimo, ha riparato la caldaia consentendo alle suore di potersi riscaldare. «Qui c’erano otto gradi, fa freddo, c’è la nebbia e le suore sono novantenni», ha detto durante il collegamento con “La Vita in Diretta” (giunta oggi per l’ennesima volta in città per il caso Maddalene) la collega Caterina Varvello della Rai.
Dicevamo della mobilitazione. Lanciata in diretta questa sera da Giovanni Borghi, presidente di Sursum Corda, organizzazione di volontariato riconosciuta nei settori sociale e culturale. Nei prossimi giorni verrà comunicato un numero di conto corrente che verrà aperto presso un istituto di credito di Vigevano con lo scopo di raccogliere fondi e sostenere le Maddalene che sono state letteralmente abbandonate - come emerso anche nel servizio andato in onda sulla televisione di Stato - dalla Congregazione Generale. «Le suore hanno bisogno di vivere, di mangiare. Hanno poco, se non una misera pensione. Noi siamo pronti ad aiutarle».
QUI IL VIDEO DELLA DIRETTA RAI DI OGGI
Una mobilitazione e un’attenzione, esempio di carità cristiana che arriva dal mondo laico, come spesso avvenuto in passato. Perché, non ci stancheremo mai di ribadirlo, la città ha sempre dato tanto alle suore, ma le Maddalene hanno fatto molto per Vigevano. E questo legame non può essere spezzato.
La città è pronta a mobilitarsi per aiutare le suore Maddalene di corso Genova
Alla diretta Rai di oggi era presente anche il sindaco, Andrea Ceffa, segno della vicinanza e della solidarietà dell’amministrazione verso queste donne. Che non mollano, nonostante Piacenza le voglia abbandonare al proprio destino. «Ci vogliono stancare - ha detto la superiora, Suor Rosalba - ma noi resistiamo finchè possiamo. L’aiuto che ci sta arrivando dalla città è grande e importante. Da Piacenza non ci dicono niente. Noi rimaniamo, finchè possiamo».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33