Cerca

MORTARA: S'INSEDIERà LUNEDì

Nuovo preside al Pollini: nominata Marisa Calculli

Fresca vincitrice di concorso, arriva da Gravina in Puglia

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

07 Novembre 2024 - 07:00

Nuovo preside al Pollini: nominata Marisa Calculli

L'istituto d'istruzione superiore Ciro Pollini di Mortara

Il passaggio di consegne avverrà davanti a un piatto di risotto. Quello servito venerdì sera in seminario a Vigevano nel corso di “Chef per una notte”, evento promosso dal Rotary club Lomellina in collaborazione con l’istituto Pollini di Mortara. Lì si sono dati appuntamento il preside reggente che ha traghettato la scuola da settembre, Daniele Bonomi, e la nuova titolare appena nominata, fresca vincitrice di concorso.

Si chiama Marisa Calculli (ma il nome all’anagrafe è Maria Filippa), ha 52 anni e arriva da Gravina in Puglia (Bari), dove insegnava all’Istituto d’istruzione superiore Bachelet-Galilei. Si è classificata al 273° posto nel concorso nazionale per dirigente scolastico, che si è concluso il 9 agosto scorso con 2099 idonei e l’assunzione dei primi 591.

La professoressa Marisa Calculli

L’immissione in ruolo dei vincitori però è stata ritardata da ricorsi: il Tar del Lazio ha dapprima, con due ordinanze del 14 e 26 agosto, sospeso l’efficacia della graduatoria, ma poi il 5 settembre e 8 ottobre ha revocato le sospensive e il 9 ottobre ha emesso la sentenza con cui dà ragione al ministero.
Nel frattempo gli istituti rimasti senza preside erano stati affidati provvisoriamente a reggenti e al Pollini era stato richiamato Daniele Bonomi, che aveva già ricoperto lo stesso ruolo nel recente passato. Ora, con la nomina della professoressa Calculli, potrà tornare a dedicarsi a tempo pieno all’impegnativo incarico di cui da 12 anni è titolare, quello di dirigente titolare al Cpia, il Centro provinciale d’istruzione adulti, le cui sedi sono da poco salite a cinque: a Pavia, Vigevano, Voghera e Mortara si è aggiunta anche Belgioioso.
L’insediamento dei nuovi presidi è previsto per lunedì prossimo, 11 novembre, con una “ferma” minima di tre anni di permanenza nella sede di prima assegnazione. Il Pollini era l’unico istituto della provincia di Pavia senza preside titolare. Una situazione ben diversa al resto della regione: in Lombardia le dirigenze che sono state coperte con questo concorso sono ben 183, di cui 50 in provincia di Milano, 24 a Brescia, 21 a Bergamo, 20 a Monza, 19 a Como, 15 a Mantova, 9 a Lecco, 8 a Cremona e Varese, 5 a Lodi e 3 a Sondrio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400