Cerca

L’appuntamento

Discarica di amianto di Ferrera, un open-day per seguire l’evoluzione dell’impianto

Sabato prossimo 16 novembre i cittadini potranno visitare il sito accompagnati in una visita guidata. Ci sarà anche il confronto con un tecnico esterno

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

12 Novembre 2024 - 12:25

Discarica di amianto di Ferrera, un open-day per seguire l’evoluzione dell’impianto

Discarica Acta (foto repertorio)

Prosegue l’attività della discarica di cemento amianto di Ferrera Erbognone. L’impianto situato alla cascina Gallona aprirà le porte, come ha già fatto in precedenza, sabato 16 novembre, dalle 9 alle 12. L’azienda Acta - che gestisce il sito - ha organizzato un open-day per la «cittadinanza e la politica del territorio». Quest’anno i vertici aziendali hanno organizzato, nell’ambito di porte aperte, un tavolo tecnico sulla gestione della discarica. «Vogliamo coinvolgere i nostri tecnici e gli esperti del settore in un incontro che vuole porre l’accento su come debba essere gestita una discarica come quella di Ferrera Erbognone. Sarà un importante momento di confronto, un tavolo tecnico sulla gestione dell’impianto lomellino; l’occasione servirà anche per evidenziare i dati tecnici attraverso l’utilizzo di grafici e tabelle e video aziendali» spiega Francesco Minghetti, direttore tecnico di Acta. Nel corso della mattinata di sabato sarà anche possibile visitare l’impianto. «In segno di trasparenza come abbiamo sempre agito» aggiunge il presidente di Acta, Stefano Guagnini. 

Sarà possibile, nella giornata di sabato, effettuare un tour guidato all’interno della discarica e in particolare sarà possibile visitare i lotti conclusi o in fase di ultimazione assieme ai tecnici di Acta. I partecipanti all’open-day saranno accolti nel piazzale antistante gli uffici, a partire dalle 9, per alcune spiegazioni su come avviene il conferimento e su come vengono ricevuti i camion carichi di rifiuto. Poi è prevista la visita. Inoltre presso gli uffici sarà possibile partecipare a un confronto tra i tecnici di Acta e un tecnico esterno. I primi coadiuvati da video potranno mostrare l’effettiva gestione della discarica, il tecnico esterno illustrerà nuove normative sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all’esposizione all’amianto durante il lavoro e una spiegazione sul “Rentri” Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti.  

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400