Cerca

la presentazione lunedì 18 novembre

Violenza di genere, riconoscere i segnali: il progetto "Sentinelle nelle professioni" del Soroptimist

A Vigevano il service è rivolto ai professionisti del settore wellness

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

14 Novembre 2024 - 14:19

Riconoscere i segnali della violenza di genere: il progetto "Sentinelle nelle professioni" del Soroptimist

La presentazione del progetto è in programma lunedì 18 novembre a San Dionigi (foto di repertorio)

È realizzato in collaborazione con il centro antiviolenza Kore e con Confartigianato Donne Impresa, il progetto del Soroptimist Club LomellinaSentinelle nelle professioni”, un service nazionale che quest’anno si rivolge agli operatori del benessere, della bellezza e dello sport, proponendo loro un breve corso di formazione. Il progetto sarà presentato lunedì 18 novembre alle ore 21 all’auditorium San Dionigi (per info: lomellina@soroptimist.it). L’obiettivo è «prevenire la violenza di genere riconoscendo per tempo quei segnali che possono portare la relazione a divenire “tossica” e pericolosa», spiegano dal Soroptimist, che promuove iniziative d’informazione e formazione, così da «fornire maggiori strumenti di conoscenza e sensibilizzazione, per creare una rete informale di presidi-sentinella che possano intercettare, riconoscere e accompagnare le donne affinché intraprendano un percorso di ricerca di aiuto».

I relatori dell'incontro:

  • Marzia Segù - Vicesindaco e Odontoiatra -“NOI sentinelle di violenze e maltrattamenti”
  • Roberta Motta - Presidente Soroptimist Club Lomellina - “Il progetto Sentinelle: motivazione e obiettivi”

  • Iolanda Alfonsi - Presidente Confartigianato Donne Impresa - “La condivisione di un progetto di utilità sociale sul territorio”

  • Nicla Spezzati - Presidente Centro Antiviolenza Kore - “Il Centro Antiviolenza sul territorio”

  • Paola Cavallini - Infermiera senior del DEA di Vigevano - Consigliere comunale a Vigevano “La comunicazione e le modalità di approccio in PS”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400