Resta aggiornato
Cerca
territorio
19 Novembre 2024 - 17:09
Era partito con le migliori intenzioni e aveva registrato anche un significativo interesse il progetto, partito circa un paio di anni fa, di realizzare nel borgo d’arte di Gravellona Lomellina una C.E.R., ovvero una comunità energetica rinnovabile; si tratta di un’associazione tra enti pubblici, cittadini, attività commerciali e piccole-medie imprese che decidono di unirsi per produrre, scambiare e consumare energia. Nel dicembre scorso era stata organizzata anche una presentazione pubblica ed erano state circa un’ottantina le famiglie che avevano compilato il modulo di pre-adesione, manifestando l’interesse a partecipare. A distanza di diversi mesi, non ci sono più stati sviluppi, e questo a causa del mutato quadro normativo.
«Il progetto è al momento dormiente – afferma il sindaco Luciano Garza – C'era entusiasmo, ma purtroppo a livello normativo non c’è molta chiarezza, anche la Regione è uscita con disposizioni che non sono allineate a quelle nazionali. Il punto cruciale è che in precedenza si ipotizzava che fosse il pubblico a finanziare le comunità energetiche, oggi invece l’orientamento è andare sui singoli impianti privati. Il privato deve cioé anticipare i soldi per l’impianto e mettere il consumo in eccedenza a disposizione. I benefici diventano più incerti – spiega il primo cittadino Garza – e dal punto di vista burocratico diventa molto più complessa la gestione».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33