Cerca

PM10

Restano attive le misure anti inquinamento in provincia di Pavia

Le disposizione in materia di qualità dell’aria

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

21 Novembre 2024 - 15:31

Restano attive le misure anti inquinamento in provincia di Pavia

I livelli di polveri sottili non consentono in provincia di Pavia di disattivare le misure di primo livello per limitare l’inquinamento dell’aria, misure che sono in vigore da martedì. Lo ha comunicato regione Lombardia, dopo aver ricevuto i dati pubblicati dall’Arpa, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente. Sono invece state disattivate le misure temporanee nelle province di Bergamo e Brescia. «Sulla base dei dati comunicati stamattina e delle previsioni meteo per i prossimi giorni, da domani (venerdì, ndr) saranno disattivate anche nelle province di Milano, Monza, Lodi, Cremona e Mantova. Restano ancora attive le misure temporanee in provincia di Pavia, sarà monitorata l’evoluzione dei dati di PM10 nei prossimi giorni», ha fatto sapere la Regione.

Le misure di primo livello sono in vigore nei Comuni con oltre 30mila abitanti, e in quelli che hanno aderito su base volontaria. Qui è vietata la circolazione dei veicoli fino a euro 1 benzina e fino a euro 4 diesel compresi, anche se dotati di FAP (filtro antiparticolato) efficace o aderenti al servizio Move-In. «(...) saranno inoltre vigenti il divieto di utilizzo degli impianti termici alimentati a biomassa legnosa a fino a 3 stelle comprese, il divieto di spandimento dei liquami zootecnici (salvo iniezione e interramento immediato), la riduzione di 1 °C delle temperature massime nelle abitazioni e il divieto di qualsiasi tipo di combustione all’aperto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400