Cerca

Inaugurata oggi

"Scarpette Rosse": un percorso d'arte riflessivo, contro la violenza sulle donne

Castello d'Agogna, all'Isimbardi la collettiva curata dal professor Giuseppe Castelli e da Rita Viarenghi

Simona Ravasi

Email:

simona.ravasi@ievve.com

23 Novembre 2024 - 19:05

Inaugurata sabato nella splendida cornice del castello Isimbardi a Castello d'Agogna la collettiva degli artisti: Agata Sand, Tiziana Salè, Nadia Pelà, Rosy Mantovani, Silvana Giannelli, Diana Dent, Loretta Dell'Acqua e Rita Viarenghi, curatrice dell'evento e presidente di "Arte in Vigevano", insieme al professor Giuseppe Castelli. Ospiti diverse opere dal chiaro messaggio emotivo dell'artista vigevanese Grazia Rolando scomparsa nel 2010.
Le scarpette rosse simbolo della lotta per i diritti delle donne ricordano con estrema tristezza il 25 novembre, "giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne", istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999. Un momento di riflessione anche attraverso queste opere "forti" rappresentate in forma di pittura, scultura e installazioni.
La mostra rimarrà aperta anche il 24 e 30 novembre e 1° dicembre, dalle 15 alle 18.

Nel video la testimonianza della curatrice Rita Viarenghi e dell'artista Loretta Dell'Acqua.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400