Resta aggiornato
Cerca
La pagina social
24 Novembre 2024 - 14:34
Il "nuovo" stadio
Una città sistemata con l’intelligenza artificiale. I luoghi delle immagini sono familiari perché un vigevanese ci passa tutti i giorni: il parco Parri, il ponte della Giacchetta, l’ex orfanotrofio di via Riberia. Ma se nella realtà alcuni appaiono non nel loro massimo splendore, nella pagina Facebook “Immagina Vigevano” (c'è anche su Instagram) vengono proposti rimessi a nuovo come piacerebbero ad un computer. È ovvio: non si tratta di progetti reali e non tutto è fattibile, ma rimane comunque un’idea molto curiosa per vedere la città con occhi diversi. La pagina è di Sebastiano Morando. Anni 44, post production director in una nota agenzia creativa milanese, è anche docente di post produzione video.
Le ex carceri
Sebastiano Morando
«Mi piacerebbe – spiega – che “Immagina Vigevano” possa diventare un punto di riferimento per il dibattito urbano. Spero che il progetto ispiri sia i cittadini sia le istituzioni a lavorare insieme per migliorare la città, portando idee nuove e soluzioni creative. Vorrei anche che la pagina diventasse un luogo dove le persone possano sentirsi coinvolte e stimolate a partecipare al cambiamento della propria comunità. “Immagina Vigevano” è quindi un progetto che nasce dalla volontà di sensibilizzare e di ispirare». L’idea è nata osservando i molti luoghi della città con un grande potenziale, ma non espresso. «Come potrebbe essere la città se questi spazi venissero riqualificati?». Utilizzando l’intelligenza artificiale vengono create immagini realistiche e dettagliate che mostrano edifici restaurati, strade rinnovate e soluzioni di viabilità migliorate, dando una dimensione visiva concreta a quello che spesso resta solo un sogno o un’idea astratta.
L'ex Fateci Spazio
«Molti cittadini – assicura il creatore – si sono dimostrati entusiasti di vedere la città immaginata sotto una luce diversa. Anche se nasce come un esercizio di immaginazione, spero che venga presa come stimolo per la riflessione. L’obiettivo non è solo “giocare” con le immagini, ma far riflettere i cittadini e le istituzioni sulle potenzialità inespresse di Vigevano. Mi piacerebbe espandere il progetto includendo collaborazioni con esperti di urbanistica e design».
Il parco Longo in Brughiera
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33