Cerca

i relatori

L’impegno dell’Arma dei Carabinieri nella cooperazione internazionale

L'evento mercoledì 27 novembre presso l’Aula Magna dell’Università di Pavia

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

25 Novembre 2024 - 17:09

L’impegno dell’Arma dei Carabinieri nella cooperazione internazionale

Si terrà mercoledì 27 novembre, dalle ore 10 all'interno dell'aula magna dell'Università di Pavia, l'evento “L’impegno dell’Arma dei Carabinieri nella cooperazione internazionale”. L'iniziativa si inserisce all'interno della convenzione tra Università e Arma attivata nel 2019, che ha visto negli ultimi anni organizzare diversi «progetti, seminari e attività didattiche, coordinati congiuntamente da un referente dell’Arma e da uno dell’Ateneo, in particolare in tre settori: le scienze giuridiche internazionali, la tutela delle fasce deboli e le scienze forestali». Nel settembre 2020 è stato attivato anche un nuovo corso di laurea triennale in Scienze giuridiche della prevenzione e della sicurezza, organizzato presso il Dipartimento di Giurisprudenza, con rappresentanti dell’Arma tra i docenti del corso.

«L’evento in programma mercoledì 27 novembre – spiegano gli organizzatori – è un’ulteriore manifestazione di questo intenso lavoro congiunto, ed è finalizzato a presentare il forte impegno dell’Arma nell’ambito della cooperazione internazionale, settore in cui l’Università di Pavia è attiva dal 1984, anno in cui fu il primo ateneo italiano a dotarsi di un centro per la cooperazione internazionale, il Cicops, di cui l’Università di Pavia ha celebrato in questi giorni il quarantennale».

L’incontro verrà aperto alle ore 10 dai saluti del Magnifico Rettore, Prof. Francesco Svelto e da un intervento del Prof. Fabio Rugge che siglò nel 2018 la convenzione.

Successivamente si terranno i seguenti interventi:

  • h. 10:10, Gen. C.A. Riccardo Galletta, Comandante Interregionale Carabinieri “Pastrengo” - L’impegno dell’Arma dei Carabinieri nella Cooperazione internazionale
  • h. 10:30, Prof.ssa Cristina Campiglio, Prof. di Diritto internazionale, Università di Pavia - Profili giuridici delle missioni internazionali 
  • h. 10:45, Cons. Andrea De Felip, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale - Carabinieri e Diplomazia: l’Italia in prima linea per la pace e la sicurezza internazionali
  • h. 11:30, Dott. Stefano Tomat, European External Action Service, Comandante delle Missioni civili dell’Unione europea -L’impegno dell’Arma dei Carabinieri nelle missioni civili dell’UE (videocollegamento)
  • h. 11:45, D.ssa Angela Martins, Acting Director for Social Development, Culture and Sport - Unione Africana - La collaborazione con l’Arma dei Carabinieri con l’Unione africana (videocollegamento)
  • h. 12:00, Dott. Giuseppe Battaglia, Planning and Programming Officer, Foreign Policy Instrument Service - Commissione europea - La collaborazione dell’Arma dei Carabinieri con la Commissione europea
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400