Resta aggiornato
Cerca
i relatori
25 Novembre 2024 - 17:09
Si terrà mercoledì 27 novembre, dalle ore 10 all'interno dell'aula magna dell'Università di Pavia, l'evento “L’impegno dell’Arma dei Carabinieri nella cooperazione internazionale”. L'iniziativa si inserisce all'interno della convenzione tra Università e Arma attivata nel 2019, che ha visto negli ultimi anni organizzare diversi «progetti, seminari e attività didattiche, coordinati congiuntamente da un referente dell’Arma e da uno dell’Ateneo, in particolare in tre settori: le scienze giuridiche internazionali, la tutela delle fasce deboli e le scienze forestali». Nel settembre 2020 è stato attivato anche un nuovo corso di laurea triennale in Scienze giuridiche della prevenzione e della sicurezza, organizzato presso il Dipartimento di Giurisprudenza, con rappresentanti dell’Arma tra i docenti del corso.
«L’evento in programma mercoledì 27 novembre – spiegano gli organizzatori – è un’ulteriore manifestazione di questo intenso lavoro congiunto, ed è finalizzato a presentare il forte impegno dell’Arma nell’ambito della cooperazione internazionale, settore in cui l’Università di Pavia è attiva dal 1984, anno in cui fu il primo ateneo italiano a dotarsi di un centro per la cooperazione internazionale, il Cicops, di cui l’Università di Pavia ha celebrato in questi giorni il quarantennale».
L’incontro verrà aperto alle ore 10 dai saluti del Magnifico Rettore, Prof. Francesco Svelto e da un intervento del Prof. Fabio Rugge che siglò nel 2018 la convenzione.
Successivamente si terranno i seguenti interventi:
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33