Cerca

La decisione

Andrea Olivelli si dimette dalla presidenza della Consulta ambiente del Comune di Mortara

L’ex assessore ai lavori pubblici da un anno è uscito anche dal partito di Fratelli d’Italia

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

26 Novembre 2024 - 12:36

Andrea Olivelli si dimette dalla presidenza della Consulta ambiente del Comune di Mortara

L'ex assessore e ex presidente della Consulta ambiente

È una decisione irrevocabile, presa senza motivazioni. L’ex assessore ai lavori pubblici del Comune di Mortara Andrea Olivelli si è dimesso dall’ultima carica che manteneva ancora da un anno a questa parte, la presidenza della Consulta Ambiente e lo fa senza rilasciare commenti. Era il 28 novembre del 2023 quando è stato rimosso dal ruolo di assessore dal sindaco Ettore Gerosa. C’erano ancora saldamente in giunta l’assessore all’urbanistica e ambiente Cristina Maldifassi e il gruppo misto era su posizioni critiche nei confronti di alcune scelte prese dalla giunta. Era una crisi latente che è poi esplosa con le dimissioni del sindaco, la revoca della Maldifassi e la decisione dell’ex gruppo misto di aderire a Lombardia Ideale. Il sindaco a quel punto ha ritirato le sue dimissioni e c’è stata una normalizzazione politica. È così che anche Olivelli potrebbe avere deciso di non essere più interessato a ricoprire una carica che lo vedeva ormai molto distante sia personalmente che politicamente. La Consulta Ambiente - non è passato inosservato - è rimasta pressochè estranea ai recenti problemi di cui è stata investita l’amministrazione, che sono quelli del fotovoltaico al Polo logistico (approvato) e dell’Agrivoltaico, su cui il Comune ha invece espresso un parere negativo. Sono intervenuti sul tema anche diverse associazioni ambientaliste e partiti, ma la Consulta non è stata sfiorata. Da qui le dimissioni che a questo punto paiono comprensibili. La sintonia politica si è definitivamente interrotta. Olivelli, comunque, resta presente come membro della Consulta assieme a Luigi Baratti, Alda La Rosa, Massimo Ubezio, Carlo Vandone, Adriano Arlenghi e Fabiano Conti. Ora l’organismo consultivo dovrà riunirsi per eleggere un nuovo presidente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400