Cerca

MILANO

Vigevano-Malpensa, cantiere entro l'estate 2025

La conferma sull'avvio dell'opera è arrivata nel corso di un vertice tra il consigliere regionale della Lega, Andrea Sala, ed i vertici di Anas. «Con questo intervento si aprirà una nuova primavera per la città e il territorio»

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

27 Novembre 2024 - 18:27

Vigevano-Malpensa, cantiere entro l'estate 2025

Estate 2025. È questa la previsione di Anas per l’avvio del cantiere della tratta C della Vigevano-Malpensa, la parte dell’intervento che ci riguarda più da vicino visto che l’opera partirà dal nuovo ponte sul Ticino (dove a giorni dovrebbe arrivare la fumata bianca per la gara di appalto della viabilità di accesso al viadotto bandita dalla Provincia di Pavia) per bypassare Abbiategrasso. La conferma dell’avvio in estate, come dicevamo, è arrivata direttamente da un alto funzionario di Anas, nel corso di un incontro con il consigliere regionale della Lega, l’ex sindaco di Vigevano, Andrea Sala. Entro aprile verranno messi a disposizione di Salc spa - la società del gruppo Salini che si è aggiudicata l’intervento - i terreni espropriati. Tre anni per completare l’opera. Ricordiamo che la tratta C ha uno sviluppo di circa 7 chilometri e interessa i Comuni di Albairate, Abbiategrasso e Ozzero. Saranno realizzati 6 svincoli, 4 viadotti e 3 gallerie artificiali, che consentiranno lo scavalco della linea ferroviaria Milano – Mortara, della statale 494 e del Naviglio Grande.

La tratta C della Vigevano-Malpensa partirà dal nuovo ponte sul Ticino di Vigevano ed interesserà i Comuni di Ozzero,  Abbiategrasso e Albairate

Per quanto concerne la tratta A (quella che da Albairate porterà a Magenta), entro febbraio l’approvazione del progetto esecutivo e avvio gara di appalto lavori entro il primo trimestre del 2025.

«Dopo la sentenza del Tar del Lazio che ha davvero messo fine a questa assurda telenovela inscenata dai Comitati del No alla Vigevano-Malpensa - dice il consigliere regionale Sala - possiamo e dobbiamo guardare avanti. Rispetto alla realizzazione dell’opera non esistono più ostacoli burocratici e possiamo davvero pensare di aprire una nuova prospettiva per Vigevano e il territorio lomellino. La realizzazione dell’infrastruttura consente anche agli enti locali una nuova e più efficace programmazione. Ma soprattutto la città di Vigevano avrà una centralità ed una visibilità maggiore: appena dopo Vermezzo, la strada porterà da noi».

Andrea Sala, ex sindaco di Vigevano ed attuale consigliere regionale della Lega: nei giorni scorsi ha incontrato i vertici di Anas per parlare della Vigevano-Malpensa

«Diciamo che la grandezza di questa infrastruttura starà soprattutto nella percezione. Ci avviciniamo a Milano, con la metropoli avremo un nuovo e più forte rapporto, soprattutto per il comparto economico. Si aprirà una nuova primavera per la nostra zona, sotto il profilo economico, dell’attrazione, del valore immobiliare. L’unico rammarico - conclude Sala - è che quella strada poteva già essere pronta e quindi percorsa, da decenni...».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400