Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO: DOMENICA LA CERIMONIA
30 Novembre 2024 - 06:29
La prima ambulanza in dotazione alla Croce Azzurra nel 1969 bera un furgone Romeo
Esattamente 55 anni fa nasceva il “Corpo volontari pronto soccorso Cuore vigevanese”, fondato il 3 dicembre 1969 dal commendatore Dino Sergio Vettorello insieme a un gruppo di medici e infermieri del Pronto soccorso dell’ospedale di Vigevano. Nel 1971 si è aggiunta la denominazione Croce Azzurra. La storica ricorrenza sarà celebrata domani (domenica) con una cerimonia alla quale parteciperanno diverse Croci consorelle della zona (di Cri, Anpas e Faps).
Il ritrovo dei mezzi, una quindicina, compresi sei storici provenienti da Genova e appartenenti alla scuderia Sciaccaluga, sarà alle 9,30 in piazza Calzolaio d’Italia. Da lì il corteo raggiungerà piazza Ducale, dove alle 10,30 in duomo il vescovo celebrerà la messa. Quindi si procederà alla benedizione dell’ultima ambulanza entrata in servizio di recente, la “Vigevano 01”, una Opel Vivaro acquistata con i proventi del 5 per mille, i contributi raccolti dagli ultas del basket in memoria di Davide Colamarco e con varie iniziative di finanziamento. Saranno inaugurate anche due barelle donate da Buccella run e dai Bersaglieri in occasione dell’ultimo raduno. Infine il trasferimento all’istituto Negrone per le premiazioni di una serie di volontari e un rinfresco.
La Croce Azzurra, che nel 1998 dopo l’istituzione della legge sul soccorso sanitario extraospedaliero fu la prima realtà della provincia di Pavia a far partire il servizio di automedica, è presente sul territorio 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno, con servizi di emergenza-urgenza 112 (H24), servizi di trasporto secondari (H8 e mezzi per dimissioni e visite) e, se necessario, interventi in caso di maxi-emergenza.
Quando nacque, nel 1969, in città operava solo Croce Rossa. Lo spirito e la voglia di migliorare sempre di più il soccorso non mancavano ma, essendo in un’associazione nazionale, prima di intraprendere iniziative bisognava seguire un iter burocratico complicato e lungo. Sulla spinta del direttore sanitario Enrico Cavalieri e del presidente dell’ospedale Claudio Savone si formò un gruppo di persone che si mise a disposizione per prestare soccorso alla cittadinanza. Tra loro monsignor Pietro Mazzucchelli, Pietro Sartoris, Carlo Grungo, Luigi Drisaldi e Antonietta Masuli.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33