Cerca

vigevano

Mozione di sfiducia al sindaco, le precisazioni di Forza Italia Ppe

Il documento è stato firmato da dieci consiglieri

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

30 Novembre 2024 - 17:59

Mozione di sfiducia al sindaco, le precisazioni di Forza Italia Ppe

Ci sono anche i tre consiglieri di Forza Italia Ppe – Giuseppe Squillaci, Giulio Onori e Rimma Garifullina – tra i dieci firmatari della mozione di sfiducia al sindaco di Vigevano Andrea Ceffa, mozione depositata ieri dalla minoranza, ad esclusione dei consiglieri Furio Suvilla e Claudia Montagnana. Nella giornata di oggi il capogruppo di Forza Italia Ppe Giuseppe Squillaci ha voluto fare una serie di precisazioni attraverso una nota ufficiale.

IL TESTO DEL COMUNICATO STAMPA

Giovedì pomeriggio è stata richiesta la partecipazione ai Consiglieri di Minoranza appartenenti la gruppo FORZA
ITALIA PPE, ad una mozione di sfiducia al Sindaco.
Preciso che per presentare una Mozione di sfiducia al Sindaco sono necessarie 10 firme.
Dopo una lunga discussione interna al partito, si è ritenuto che un momento così difficile per la Politica Vigevanese richiedesse un confronto democratico e un atto di responsabilità da parte di tutti i consiglieri, al di là delle appartenenze partitiche e a prescindere dal fatto di essere maggioranza o minoranza.
Inoltre è stato anche attentamente valutato che era preciso dovere del Partito Cittadino, a differenza di quanto avvenuto in passato, salvaguardare l’integrità morale, la trasparenza e la limpidezza politica dei consiglieri di FORZA ITALIA che a Vigevano siedono nei banchi della Minoranza.
Per questi 2 motivi abbiamo condizionato e subordinato le firme del gruppo consiliare al fatto che la mozione recepisse le seguenti istanze, tutte espresse chiaramente nella mozione depositata, in quanto ritenute imprescindibili per FORZA ITALIA, partito che appartiene al Centro Destra ed è parte integrante del Governo Meloni Nazionale e del Governo Fontana Regionale.
-  affermare che la situazione politica vigevanese impone una riflessione da parte di tutto il consiglio comunale
non solo della minoranza, proprio perché la Città rischia la paralisi amministrativa
- dichiarare in modo esplicito che si è schierati a favore del garantismo, uno dei valori cardine sui quali si è
fonda l’azione politica di FORZA ITALIA
- salvaguardare l’integrità e la trasparenza dei Consiglieri che siedono nei banchi della minoranza
- esprimere in modo chiaro ed esplicito la vicinanza umana al Sindaco.
- chiarire nella stesura che questa mozione non esprime alcun giudizio sull’operato amministrativo/politico del
Sindaco ma rappresenta esclusivamente uno strumento per poter arrivare a stabilire in tempi certi una normalizzazione della vita amministrativa cittadina. Siamo certi che la lettura della mozione rifletta in modo inequivocabile e non diversamente interpretabile questi intendimenti, soprattutto nell’appello esplicito rivolto a tutti i Consiglieri rispetto ad una presa di coscienza che, lo ribadiamo, proprio per i tristi e non usuali avvenimenti di questi giorni, deve essere collettiva e non un semplice confronto numerico tra mani che si alzano per un Sì o per un No. Sulla base degli elementi emersi nessuno è nella condizione di valutare in ordine alla scelta personale del Sindaco rispetto alle proprie dimissioni e per quanto riguarda il prosieguo della Mozione, i giorni che intercorrono da qui alla discussione della stessa consentiranno certamente un dibattito interno alle componenti del Centro Destra vigevanese di cui FORZA ITALIA è da sempre parte integrante, ed è oggi leale alleato a fianco della Premier Meloni e del Presidente Fontana.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400