Cerca

l'annuncio

Scarpadoro: aperte le iscrizioni per la 18ª edizione

La manifestazione podistica in programma domenica 16 marzo 2025, con partenza alle ore 9.30 dallo stadio Dante Merlo

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

02 Dicembre 2024 - 14:22

Scarpadoro: aperte le iscrizioni per la 18ª edizione

Una passata edizione della Scarpadoro

Le iscrizioni per la 18ª edizione della Scarpadoro, la celebre manifestazione podistica di Vigevano, sono ufficialmente aperte. Organizzata da Atletica Vigevano in collaborazione con il Comune di Vigevano, l’evento si terrà domenica 16 marzo 2025, con partenza prevista alle ore 9.30 dallo stadio Dante Merlo.

Tre percorsi per tutti i livelli

Anche quest’anno, la Scarpadoro offrirà tre percorsi per soddisfare tutte le esigenze. Gli atleti tesserati Fidal o possessori di Runcard potranno cimentarsi nella mezza maratona competitiva (21 km), mentre le due distanze non competitive di 10,2 km e 4 km saranno aperte a tutti, permettendo di partecipare a chiunque voglia godersi una giornata di sport e divertimento.

Le iscrizioni si effettuano esclusivamente online sul portale endu.it, dove sono disponibili anche informazioni dettagliate sulle quote e le scadenze.

Inclusione e allegria con la Scarpadoro Ability

Un momento speciale dell’evento sarà la Scarpadoro Ability, una competizione dedicata alle persone con disabilità, organizzata dall’associazione Disabili No Limits di Giusy Versace. A rendere l’atmosfera ancora più festosa ci penseranno i Super Eroi del team Escape di Vigevano, che, travestiti per l’occasione, porteranno sorrisi e allegria lungo il percorso.

Un percorso che unisce storia e natura

Il tracciato della Scarpadoro è tra i più apprezzati dai runners. I primi 5 km si snodano nel cuore di Vigevano, con passaggi suggestivi attraverso il Castello Sforzesco, la Strada Coperta e la splendida Piazza Ducale. Il percorso prosegue poi in aperta campagna, all’interno delle aree verdi del Parco del Ticino, su strade asfaltate e chiuse al traffico, garantendo una corsa sicura e immersa nella natura.

Un’eredità che attraversa i decenni

La Scarpadoro vanta una storia che risale al 1980, quando, con il nome Scarpa d’Oro, nacque per volontà di Atletica Vigevano e del patron Gianni Merlo. La gara, originariamente di 8 km, attirò subito l’interesse di atleti di fama mondiale come Sebastian Coe, Steve Ovett e molti altri.

Nel 2006, per rispondere alle richieste degli amatori e avvicinare le famiglie, l’evento si trasformò in una mezza maratona, ampliando l’offerta con distanze più accessibili.

Oggi, la Scarpadoro è un appuntamento immancabile per appassionati di corsa di ogni livello, simbolo di sport, inclusione e amore per il territorio.

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale www.scarpadoro.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400