Cerca

La perdita

La scomparsa di Mario Tessuto. È lutto nel mondo della musica

Indimenticabile la sua canzone "Lisa dagli occhi blu" del 1969. Aveva 81 anni. I funerali saranno celebrati lunedì alle 11 ad Albairate

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

05 Dicembre 2024 - 12:18

La scomparsa di Mario Tessuto. È lutto nel mondo della musica

Mario Tessuto in redazione con la moglie Donatella

Il mondo della musica italiana ha perso Mario Tessuto, scomparso oggi all'età di 81 anni. Risiedeva a Vigevano ed è stato l'indimenticabile autore di una delle canzoni cult degli anni Sessanta, "Lisa dagli occhi blu" (1969). All'anagrafe Mario Buongiovanni era nato a Pignataro Maggiore. Tessuto è stato colto da un improvviso malore mentre si trovava nella sua abitazione. Inutili gli immediati soccorsi.

I funerali di Mario Tessuto si terranno lunedì prossimo, alle 11, nella chiesa parrocchiale di Albairate

Mario Tessuto (a destra) con il suo complesso negli anni Sessanta e Settanta. Il secondo da sinistra è il mortarese Maurizio Grossi, anche lui recentemente scomparso

Tessuto arrivò a Milano giovanissimo. E qui incontrò Livio Macchia, cantante e chitarrista dei Camaleonti che lo convise ad esibirsi dal vivo. Miki Del Prete lo notò e gli propose un contratto con il Clan di Celentano. Fu Ricky Gianco a convincerlo a utilizzare Tessuto come nome d'arte. «Mi disse tu hai stoffa. Ti chiamerai Mario Stoffa... No, non mi piace. Tessuto. Mario Tessuto», aveva raccontato Mario durante alcune serate che avevamo organizzato come Informatore, l'ultima nel giugno del 2019 quando presentò l'ultimo disco "Una storia senza tempo”, uscito in occasione dei cinquant'anni di "Lisa dagli occhi blu”. E oltre al nome Tessuto, il primo gruppo di supporto al cantante si chiamava "I filati”. «Pensa un po' - amava scherzare Mario - Tessuto e i suoi Filati».

VIDEO DE "IL MONDO CANTATA DA MARIO E DONATELLA TESSUTO

Dal Clan Celentano alla Cgd, dove partecipa al Cantagiro del 1968 con un brano davvero stupendo: "Ho scritto fine”, che ha come autore Don Backy. Lo stesso brano partecipa alla trasmissione televisiva "Settevoci”, all'epoca uno dei programmi di punta della televisione di stato. Il grande successo arriva l'anno successivo con un brano scritto da Bigazzi e composto da Cavallaro: Lisa dagli occhi blu che in breve tempo scala le classifiche di vendita e vola anche nei mercati internazionali. Con quel brano viene realizzato anche un musicarello, che vede in qualità di protagonista ovviamente Mario Tessuto.

Nel 1970 partecipa al Festival di Sanremo con "Tipitipitin”, in coppia con Orietta Berti. «Quando mio padre sentì quella canzone in televisione, non mi parlò per mesi...», diceva ridendo Mario durante le sue serate.

Donatella e Mario Tessuto durante una visita al nostro giornale

Una coppia nella vita, una coppia anche sul palco. Mario e Donatella formeranno verso la fine degli anni Settanta un duo musicale. Numerose le serate e le apparizioni. Ma soprattutto numerose le presenze nei concerti benefici organizzati dall'Anffas di Abbiategrasso che vedono nei due artisti dei veri e propri testimonial e sostenitori. E proprio durante una serata benefica a sostegno di Anffas, nel 2018 ad Ozzero, abbiamo realizzato questa intervista

MARIO E DONATELLA TESSUTO, SERATA ANFFAS A OZZERO

Mario Tessuto e l'Informatore. Per noi era soprattutto un amico. L'amico famoso che ti stupiva ogni secondo con la sua grande umiltà, un pregio di pochi. Solo dei grandi. E Mario lo era. Un colpo di telefono e insieme a Donatella correva al giornale per una chiacchierata, per un'intervista, per realizzare una serata come quella celebrativa del mezzo secolo di Lisa dagli occhi blu all'auditorium San Dionigi. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400