Cerca

l'evento

Scarpadoro di Natale: sport, inclusione e solidarietà nel cuore di Vigevano

Domenica la sesta edizione della corsa non competitiva nel centro storico ducale. Partenza alle 10,30

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

10 Dicembre 2024 - 17:17

Scarpadoro di Natale: sport, inclusione e solidarietà nel cuore di Vigevano

Domenica 15 dicembre 2024, le vie del centro storico di Vigevano si animeranno con la 6ª Scarpadoro di Natale, una corsa-camminata solidale di circa 3 chilometri che promette di regalare emozioni e divertimento per tutte le età. Con partenza alle 10,30 dalla suggestiva Piazza Ducale, l’evento si inserisce nel calendario di iniziative natalizie “Natale sotto la Torre”, organizzato da Atletica Vigevano in collaborazione con il Comune di Vigevano.

Un evento per tutti

La Scarpadoro di Natale è una manifestazione non competitiva pensata per famiglie, bambini e appassionati di sport. L’assessore allo sport Nunziata Alessandrino, intervenuta questa mattina durante la presentazione ufficiale, ha sottolineato l’importanza dell’evento come momento di festa inclusiva per la città: "La Scarpadoro di Natale è una grande festa, dove bambini e famiglie sono i veri protagonisti. Sarò anch’io al via della camminata".

Il presidente Gianni Merlo ha ricordato come l'evento sia uno dei tanti appuntamenti di promozione sportiva che Atletica Vigevano organizza nel corso dell'anno come i due Trofei Pensa, i due Trofei Dante Merlo e la 18esima Scarpadoro Half Marathon del prossimo 16 marzo 2025, proprio per avvicinare giovani e famiglie alla pratica sportiva e regalare momenti piacevoli per la città. Gli iscritti ad oggi sono già 500.

La conferenza stampa questa mattina in sala giunta

Con un percorso che attraversa il centro storico, tra Piazza Ducale, il Castello Sforzesco, la Strada Coperta Superiore e la Cavallerizza, i partecipanti potranno vivere un’esperienza unica, circondati da un’atmosfera natalizia indimenticabile.

Un programma ricco di intrattenimento

L’evento inizierà alle 9,30 in Piazza Ducale, con musica, balli e performance artistiche:

  • Urban Gravity Academy porterà in scena un mix di danza, giocoleria e cheerleading, una novità per Vigevano, sotto la guida della direttrice artistica Veronica Testa.
  • La musica del deejay Andrea Cavalleri e i balli guidati da Elisa Falzoni scalderanno il pubblico prima della partenza.
  • I Super Eroi del gruppo Escape Team e Babbo Natale distribuiranno dolci e caramelle, mentre i truccabimbi della Fondazione Roncalli renderanno l’atmosfera ancora più magica.

Al termine della camminata, i partecipanti saranno accolti da un ristoro a base di pandoro, tè caldo, cioccolata e vin brulé, un’occasione per celebrare insieme il clima natalizio.

Solidarietà e premi

Il ricavato delle iscrizioni, al netto delle spese organizzative, sarà devoluto al progetto sperimentale “Il Pinguino Blu”, promosso da Anffas Vigevano & Cassolnovo per sostenere bambini con disturbi dello spettro autistico e i loro familiari. L'obiettivo è di incrementare le loro opportunità di interazione sociale positiva con attività sociali educative e ludiche (in linea con il progetto terapeutico definito e impostato dall'Unità Operativa Territoriale di Neuropsichiatria Infantile) attraverso uno specifico protocollo di intesa. Attualmente i bambini sono 31, di cui 8 in età prescolare, e la donazione servirà per l'acquisto di materiale multisensoriale utile all'attività terapeutica.

Saranno inoltre assegnati premi speciali, tra cui:

  • Cesti natalizi della Pasticceria Villani per il primo uomo e la prima donna al traguardo.
  • Un trofeo e prodotti locali per il gruppo più numeroso.
  • Buoni I.G.V. Giocattoli per il bebè più giovane iscritto e i primi 5 bambini e bambine under 12.
  • Premi speciali per la “nonna sprint” e il “nonno sprint”.

La partenza della edizione 2018 della Scapardoro di Natale

Come partecipare

Le iscrizioni sono aperte online su Endu.it e presso il negozio Fox Sport a Vigevano fino al 13 dicembre. Sabato 14 dicembre, sarà possibile iscriversi in Piazza Ducale dalle 10 alle 18, e la domenica mattina dalle 9 salvo esaurimento dei 1.000 posti disponibili.

  • Quota di partecipazione: €8 per adulti, €5 per under 12 e gratuita per i bambini sotto i 3 anni.
    Tutti i partecipanti riceveranno un cappellino rosso natalizio da indossare durante l’evento.

Un grazie ai partner e ai collaboratori

«Il successo di una manifestazione si misura dalla qualità dei suoi servizi, ma anche dall'attenzione che pone alla sicurezza, all'aspetto sanitario e all'inclusione sociale - ha sottolineato Manuela Merlo -. Collaborano, con grande entusiasmo, alla buona riuscita della Scarpadoro il Gruppo Protezione Civile di Vigevano che schiererà 18 persone lungo il percorso, la Croce Rossa Comitato di Vigevano che oltre al presidio con ambulanza seguirà la gara con due infermieri in bicicletta, il Corpo Militare dell’Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta (A.C.I.S.M.O.M.) che saranno in 5 lungo il percorso a supporto dei vigili, i ragazzi di UBUNTU che collaboreranno al ristoro e alla distribuzione medaglie, i coloratissimi e simpatici Superoi del gruppo Escape Team e gli studenti e le studentesse del corso di animatore turistico-sportivo di Fondazione Roncalli – Area Formazione che dipingeranno i volti di bambini e bambini, prima e dopo la partenza.

Sono sponsor e partner dell’evento: BCC Carate Brianza, Asm Energia Spa Gruppo A2a, Fox Sport, Pasticceria Villani, Conad, I.G.V. Giocattoli, Allianz - Agenzia Vigevano Diaz. La manifestazione è organizzata con la collaborazione di: Protezione Civile Città di Vigevano Alpini di Vigevano, A.C.I.S.M.O.M, Croce Rossa Italiana – Comitato di Vigevano, Pool Vigevano Sport, Ubuntu, Fondazione Roncalli- Area Formazione, Urban Gravity Academy, i Super Eroi - Escape, Andrea Cavalleri, Audio Luci Vigevano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400