Cerca

LA GRADUATORIA DOPO L'ULTIMO BANDO STRAORDINARIO

In provincia mancano 63 medici e gli aspiranti sono solo 10

Metà dei posti scoperti sono in Lomellina, di cui 4 a Vigevano, 3 a Mortara e Mede

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

13 Dicembre 2024 - 06:10

In provincia mancano 63 medici e gli aspiranti sono solo 10

Un medico di base impegnato in una visita

In provincia di Pavia mancano 63 medici di base e non c’è alcuna possibilità che la situazione migliori in modo significativo in tempi rapidi. Gli aspiranti a ottenere uno di questi posti sono infatti solo 10. È quanto risulta dall’ultima graduatoria approvata dall’Asst in esito alla pubblicazione da parte della Regione, avvenuta il 30 ottobre, di ambiti straordinari carenti, una procedura che in passato si faceva una sola volta l’anno in via ordinaria in primavera e che ora, vista la grave scopertura (in Lombardia mancano 710 medici di base), viene ripetuta anche in altri momenti dell’anno.

Dei 63 ambiti territoriali carenti in provincia di Pavia quasi la metà (29) sono in Lomellina. In quello di Vigevano la situazione è un po’ migliorata con 3 inserimenti negli ultimi mesi, ma i posti scoperti restano 4. Ce ne sono poi 3 nell’ambito di Mortara, che comprende anche Olevano, e in quello di Mede (due dei quali con obbligo di apertura dell’ambulatorio a Lomello e Pieve del Cairo). Due posti disponibili anche negli ambiiti che fanno capo a Dorno (relativi rispettivamente a Scaldasole e Pieve Albignola), Tromello, Cilavegna, Candia, Gropello, Cassolnovo e Gambolò; una scopertura infine negli ambiti di Valle, Sannazzaro, Garlasco, Palestro e Robbio.

A fronte di ciò sono arrivate 10 domande: 2 di trasferimento, una di una candidata già in possesso del diploma di formazione, 4 di iscritti al corso di formazione e 3 con titoli equipollenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400