Cerca

Vigevano

Salumi e formaggi, ma molto più buoni. Quando la passione diventa ricerca

L'Angolo Goloso, in via Farini, e quei prodotti d'eccellenza di cui molti si stanno accorgendo

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

14 Dicembre 2024 - 15:45

Salumi e formaggi, ma molto più buoni. Quando la passione diventa ricerca

All’apparenza sono formaggi e salumi, come se ne vedono tanti dietro ai banconi. In realtà sono semplicemente più buoni. Aprendo la porta suona la canonica campanella, quella che segnala la presenza del cliente. Da una parte, a destra, ecco le conserve, frutto di una ricerca meticolosa con autentiche chicche (quanto è buono quel ragù di salsiccia pezzente direttamente dalla Basilicata?), dall’altra il banco. Il cuore del locale. Tante persone si stanno accorgendo dell’Angolo Goloso, salumeria, gastronomia e panetteria in via Farini a Vigevano all’incrocio con via Cavour.

Il giorno della visita è stato un lunedì mattina. Brulicava già il viavai incessante per la confezione dei cesti di Natale. Rino, il salumiere, il pizzicagnolo, consigliava quel prodotto, quella prelibatezza. Cristina, panettiera e moglie, confezionava. Un’atmosfera familiare per una bottega che non è gourmet, perché qui non ci sono tartufi o caviale. Qui c’è una ricerca incessante ed è bello chiedere a Rino, che spiega come «quella sola di capra è un formaggio piemontese che non si fa quasi più, ed il sapore riesce ad essere antico ma intenso». Poi la fa assaggiare, e capisci. C’è il prosciutto cotto, certo, ma è di coscia e non di spalla. C’è l’arrosto di tacchino, ma confezionato in porchetta. C’è lo speck, ma è a doppia fesa e dall’affumicatura leggera. E così via. Produttori sceltissimi con alcune novità stagionali. Quando arrivano la coppa di testa, ad esempio, o la cima alla genovese, è una festa. Così come quando, con nonchalance, Rino descrive quel gorgonzola appena consegnato, quello affinato al mirtillo. Oppure quella provola siciliana che fa un solo produttore al mondo, e lui l’ha trovata, e mamma mia che buona che è.

Completano il quadro la focaccia, realmente speciale, biscotti, antipasti freddi e anche quache bottiglia per il brindisi finale. L’ultima arrivata è un sidro del Trentino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400