Cerca

lomellina

A Garlasco si studia una Ztl con i varchi: telecamere anziché transenne

La proposta e i dubbi della minoranza

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

22 Dicembre 2024 - 05:00

A Garlasco si studia una Ztl con i varchi: telecamere anziché transenne

L'assessore Riccardo Tosi (foto di Jose Lattari)

Per il momento è solo una proposta allo studio dell’amministrazione comunale di Garlasco. Ma durante l'ultimo consiglio comunale, l’assessore alla polizia locale e al commercio Riccardo Tosi ha spiegato che c’è l’intenzione di realizzare una moderna Ztl, zona a traffico limitato: si vogliono, cioé, sostituire le attuali barriere fisiche, posizionate all’occorrenza, con dei varchi elettronici dotati di telecamere di lettura targhe. «Stiamo valutando la realizzazione di una Ztl – ha detto l’assessore Tosi in aula –, che attualmente è in funzione durante il mercato settimanale, o quando ci sono particolari eventi. Stiamo cercando di studiare come regolamentare meglio gli accessi, e sostituire le transenne con un sistema più funzionale. In pratica, si vuole modernizzare il processo. Siamo ancora in una fase di studio. Ma ci sono dei bandi regionali dedicati in uscita, e l’idea è partecipare per farci finanziare la realizzazione del progetto».

Qualche dubbio è stato però sollevato dalla minoranza. Il consigliere Luigi Franchioli (Garlasco Civica) si è detto contrario, in particolare per le multe comminate ai trasgressori: «I garlaschesi sono già sotto pressione con le sanzioni. La Ztl potrebbe rappresentare un ulteriore aggravio. Modernizziamo, ma senza pesare sui cittadini», ha detto Franchioli. Nella discussione è intervenuto il sindaco Simone Molinari: «Precisiamo che non è ancora stato deciso come gestire la Ztl – ha spiegato – Garlasco, comunque, non è il Far West, si cerca di far rispettare le regole come negli altri paesi». Il consigliere di opposizione Enzo Rossato ha aggiunto: «Una zona Ztl senza prevedere sanzioni non avrebbe senso».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400