Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
28 Dicembre 2024 - 15:51
Il mondo della politica piange la scomparsa di Cesare Ercole, ex parlamentare della Lega eletto nel collegio di Vigevano, ed ex sindaco di Broni. Ercole aveva 72 anni. Originario di Buoni, laureato in medicina discutendo una tesi su “I traumi cranio cerebrali”, esercitò l’incarico di medico condotto in alcuni Comuni dell’Oltrepò. Per due mandati, dal 1993 al 2001, fu sindaco di Broni.
Cesare Ercole durante un'intervista nella redazione dell'Informatore nel periodo del suo mandato parlamentare
Alle elezioni politiche del 2001 venne eletto deputato nel collegio di Vigevano per la Lega Nord. Qui divenne capogruppo Lega della Commissione Affari Sociali in materia sanitaria e capogruppo del Carroccio nella Commissione parlamentare per le questioni regionali e responsabile sanitario del gruppo parlamentare della Lega. Fece inserire Broni tra i siti di interesse nazionale per la bonifica dell’amianto. Chiusa la parentesi politica nazionale, dopo essere stato nominato da Regione Lombardia nel cda del Policlinico San Matteo di Pavia, dal 2008 al 2015 assunse l’incarico di direttore generale presso l’Azienda Ospedaliera di Treviglio-Caravaggio. Attualmente era consigliere comunale a Broni.
Numerosi i ricordi del mondo politico provinciale e nazionale.
«Sei stato fondamentale nel mio percorso, sempre pronto a supportarmi in ogni occasione. Questa mattina “Il Guerriero ha lanciato la spada a terra”. Ciao amico mio, mi piace pensare che anche da lassù insieme a Vittorio continuerete a portare avanti i nostri ideali», il ricordo di Giovanni Palli, presidente della Provincia di Pavia.
Cesare Ercole, al centro nella foto, insieme al presidente della Provincia di Pavia, Giovanni Palli (a destra) ad un gazebo della Lega
«La nostra comunità perde oggi uno storico rappresentante delle istituzioni e della Lega che si è distinto come valido amministratore locale, come deputato e poi come stimato e capace dirigente ospedaliero. Esprimo il mio cordoglio per la sua scomparsa e la mia più autentica vicinanza all’amica Pinuccia Verri per la perdita dell’amato Cesare. Ci mancherà il coraggio e la concretezza di un uomo sempre al servizio del nostro territorio. Doveroso ricordarne il valore e l’esempio», così Elena Lucchini, assessore regionale della Lombardia ed ex parlamentare della Lega.
Cesare Ercole aveva compiuto 72 anni nel novembre scorso
«Un militante storico, uno della prima ora, uno che ha fatto tanto per il suo territorio, per Broni e per la provincia pavese, prima da medico e poi da amministratore e da sindaco, quindi da parlamentare e poi da dirigente ospedaliero in importanti strutture lombarde, pensando sempre al bene dei cittadini, dei pazienti. Per me era soprattutto un amico, uno vero», le parole del senatore Roberto Calderoli, Ministro per gli affari regionali e le autonomie.
«Un uomo che amava il suo territorio e ha combattuto battaglie importanti sulla questione dell’amianto a Broni e delle malattie conseguenti. Un amministratore che pensava alla gente, al suo territorio e ha poi fatto un grande lavoro come direttore sanitario negli ospedali lombardi. Personalmente lo ricordo fin dai miei primi anni in Lega e ho avuto poi modo di collaborare con lui concretamente: ci eravamo sentiti anche di recente e mi aveva trasmesso degli spunti che ho poi portato all’attenzione del Parlamento. Ci mancherà Cesare, leghista vero e persona perbene», il ricordo del senatore Massimiliano Romeo, segretario regionale della Lega Lombardia Salvini Premier.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33