Cerca

Vigevano

Asm Vigevano Lomellina: Enrico Beia nominato amministratore unico

L'avvocato vigevanese designato nel pomeriggio dall'assemblea dei soci della holding. Sostituisce Veronica Passarella, dimissionaria dopo il coinvolgimento nell'inchiesta sulla corruzione

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

08 Gennaio 2025 - 18:24

Asm Vigevano Lomellina: Enrico Beia nominato amministratore unico

VIGEVANO - In poco più di tre settimane - con festività di fine anno in mezzo - Asm Vigevano Lomellina ha voltato pagina e da oggi ha un nuovo amministratore unico. Si tratta di Enrico Beia, 57 enne avvocato, indicato dal Comune di Vigevano ai soci della holding (riunitisi nel pomeriggio) per sostituire Veronica Passarella, che si era dimessa dalla carica il 17 dicembre scorso, mentre si trovava ancora agli arresti domiciliari per l’inchiesta sulla corruzione iniziata a fine novembre. Un’azienda che era stata decapitata dall’inchiesta, visto che ai domiciliari era finito anche il direttore generale Alessandro Gabbi.

A svolgere compiti di ordinaria amministrazione era rimasto il Collegio sindacale, che ha chiesto al Comune di arrivare in fretta alla definizione di una nuova governance dell’azienda. La procedura si è chiusa il 2 gennaio. Sono pervenute 21 candidature e alla fine la vice sindaco e sindaco facente funzioni Marzia Segù ha scelto la figura di Beia. Molto impegnato nel sociale (è vice presidente di Aias), il neo amministratore unico di Asm gestisce uno studio legale con la moglie, l’avvocato Paola Giardini. Alle spalle ha una certa esperienza amministrativa: per due mandati da 1995 al 2004, è stato sindaco di Rosasco. Fino al 2009 ha ricoperto la carica di vice sindaco. Ha fatto parte del Comitato ristretto dell’Ato provinciale (servizio idrico) e tra 2006 e 2007 ha anche fatto parte del Cda di Asm Vigevano Lomellina, azienda di cui sta prendendo le redini. «Tutte le candidature - commenta Segù - erano corredate da curriculum significativi. Ho scelto Beia perchè mi è parso il profilo adatto per ricoprire l’incarico in una fase delicata come l’attuale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400